L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il filo sottile della menzogna attraversa la filosofia e la storia, fino ad arrivare al suo habitat naturale: la politica. E così, partendo da Platone e Sant'Agostino, e passando da Stalin e Hitler, arriviamo fino a Craxi che lascia il testimone al suo amico Silvio Berlusconi. Scopriamo allora che, se i primi cento giorni di potere erano serviti a risolvere i problemi e soddisfare gli interessi personali del cavaliere, un anno non è stato ancora sufficiente per attuare il programma della P2: dall'attacco alla magistratura fino alla dissoluzione della RAI ed al tentativo di scindere l'unità sindacale. Per contrastare questo regime non resta che la mobilitazione della società civile.
Il libro affronta il tema della bugia partendo dalla sua definizione e spiegazione, per giungere ad alcuni esempi pratici. Si cerca di capire come e perché si dice il falso, in quale modalità si diffondono e, soprattutto, chi sono gli alleati che coprono le menzogne. C'è spazio anche per le leggende metropolitane e le grandi menzogne della storia. Un ricordo di Enrico Berlinguer e la sua questione morale con due quesiti: Ma perché i cittadini si lasciano prendere per i fondelli? E quale meccanismo scatta tra il bugiardo ed il credulone? L'uso dei mass media per condizionare l'opinione pubblica. La parte centrale del libro è affidata ad una analisi delle più importanti bugie di Berlusconi e dei suoi compari. Gli slogan elettorali e le promesse mai mantenute, le balle sulla scesa in campo e sull'origine dell'impero. Nella parte finale le proposte concrete per contrastare efficacemente l'attuale regime. La pasta Cunegonda: boicottaggi e movimenti dei consumatori.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore