Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vado. Manuale per la riabilitazione in psichiatria - Pierluigi Morosini,Lorenza Magliano,Luisa Brambilla - copertina
Vado. Manuale per la riabilitazione in psichiatria - Pierluigi Morosini,Lorenza Magliano,Luisa Brambilla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Vado. Manuale per la riabilitazione in psichiatria
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vado. Manuale per la riabilitazione in psichiatria - Pierluigi Morosini,Lorenza Magliano,Luisa Brambilla - copertina

Dettagli

1998
16 febbraio 1998
Libro universitario
109 p., ill. , Brossura
9788879462396

La recensione di IBS

Messo a punto da un gruppo di operatori con una lunga esperienza in campo riabilitativo e da ricercatori esperti nello sviluppo di strumenti di valutazione standardizzati, il VADO è uno strumento innovativo per la valutazione e la pianificazione di interventi riabilitativi individualizzati con persone che presentano disabilità personali e sociali dovute a disturbi mentali. Si rivolge pertanto a tutti gli operatori che lavorano nel campo della riabilitazione psichiatrica, indipendentemente dal loro ruolo professionale: psicologi, psichiatri, assistenti sociali, educatori, infermieri. Il VADO fa riferimento a un modello riabilitativo che si basa su alcuni punti fondamentali. Primo, l'obiettivo principale dei programmi riabilitativi è mettere gli utenti in grado di vivere nell'ambiente di loro scelta con il maggior grado di autonomia possibile date le loro condizioni; secondo, i programmi iniziati in strutture residenziali o semiresidenziali o durante un ricovero dovrebbero dare la massima importanza all'acquisizione e al miglioramento delle abilità che saranno più utili alle persone quando verranno dimesse e vivranno nell'ambiente di loro scelta; terzo, è comunque essenziale che le abilità apprese siano messe in atto anche nell'ambiente di vita prescelto e si deve verificare che ciò avvenga realmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore