Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vai, ama - Tomek Tryzna - copertina
Vai, ama - Tomek Tryzna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vai, ama
Disponibilità immediata
5,80 €
5,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vai, ama - Tomek Tryzna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Polonia, fine anni Cinquanta. Romek Stratos, un bambino di undici anni eccezionalmente dotato, vuole riscattare la propria famiglia dalla miseria, guarire il padre dall'alcolismo e risvegliare la sorella dalla sua apatica solitudine. Ingenuamente convinto di essere la causa di tante sciagure, non riesce a far tacere i sensi di colpa se non fantasticando su un avvenimento liberatorio, un fatto o una persona capaci di invertire il corso di una sorte avversa. Infine, armatosi di un coraggio incosciente, e guidato dalla propria fantasia inarrestabile, decide di trascinare la madre a Varsavia in cerca di fortuna. Invece che facile terra di conquista la capitale si rivela però una giungla piena di pericoli, abitata da persone volgari e senza scrupoli, un luogo di falsi mecenati e cinici imbroglioni, dove spadroneggia la nuova oligarchia comunista. Anche le persone che sembrano ben disposte e disinteressate sono in realtà rapaci avvoltoi o pericolosi depravati, da cui Romek saprà difendersi usando uno dei suoi numerosi talenti: l'abilità nel maneggiare lo spadino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
5 febbraio 2007
216 p., Brossura
9788846100870

Voce della critica

Nella Polonia degli anni cinquanta, in una cittadina, i genitori del piccolo Romek Stratos, protagonista del romanzo, vivono dignitosamente integrando il proprio modesto reddito facendo clandestinamente dei lavori di sartoria in casa. Poi, un giorno, la vita della famiglia Stratos viene cambiata dalle conseguenze di un furto. Lasciato solo in casa, Romek si allontana per giocare e alcuni ladri si impadroniscono non solo degli averi della famiglia del bambino, ma portano via anche cappotti e abiti dei loro clienti, che dovranno essere rimborsati: gli Stratos si troveranno a essere gravemente indebitati e a conoscere la miseria.
Questi i crudi fatti che danno l'avvio al romanzo. Tuttavia, la narrazione di questo evento iniziale e della catena dei successivi avviene attraverso gli occhi di un bambino, con il suo linguaggio, con la sua percezione sensibile, a volte sognante, della realtà. Mentre il padre si trova a cambiare molti lavori, scivola verso l'alcolismo e fa fatica a dare da mangiare ai figli, Romek, che sente di essere stato in qualche modo la causa della nuova situazione, cerca di inventarsi dei modi per fare qualcosa per la sua famiglia. Riesce a racimolare soldi per partire per Varsavia insieme alla mamma, nella convinzione che la capitale possa offrire loro nuove opportunità. L'arrivo a Varsavia è l'inizio di nuove avventure e disavventure. Romek e la mamma si imbattono tanto in truffatori quanto in persone generose, ma non risolvono i loro problemi. L'ormai undicenne Romek comincia a pensare a un'altra soluzione: la via d'uscita gli sembra essere quella di inseguire una carriera di attore, impara versi a memoria e studia la parte del protagonista di La caduta del piccolo mago, uno spettacolo di cui vuole entrare a far parte e guadagnare molti soldi. Ma quello di Romek non è che un altro sogno di un'infanzia che sta finendo: ottenere una parte da attore non è semplice come aveva creduto, è giovane e dovrà studiare ancora a lungo. Prima del ritorno a casa, il protagonista dovrà affrontare anche la violenza, che arriva attraverso l'apparente generosità di un anziano signore. Qui ricorrerà a un oggetto con cui ha giocato a lungo nell'infanzia, uno spadino, che questa volta sarà uno strumento di morte. Tuttavia, come in una fiaba, l'uccisione del "mostro" coinciderà anche con il ritorno a casa e con l'arrivo di denaro per riavviare l'attività del padre e riunire la famiglia.
Il titolo del romanzo è tratto da un verso di William Blake, che in qualche modo rimanda allo spirito con cui Romek affronta le immense difficoltà di cui tenta di farsi carico per aiutare i genitori. Il romanzo, nel quale il tragico e l'amaro non prevalgono mai sull'ironia e sull'umorismo, è anche una godibile galleria di personaggi (bambini e adulti). La storia, sempre sospesa tra realismo e magia, è narrata in un linguaggio leggero, rispondente alla realtà vista con gli occhi disincantati di un bambino, che la bella traduzione di Giulia De Biase riesce a mantenere nel trasportare in italiano la vivace e brillante prosa dell'originale in polacco.
  Walter Da Soller

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore