Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valle d'Oro. Parco archeologico e paesaggistico. Studio di fattibilità - copertina
Valle d'Oro. Parco archeologico e paesaggistico. Studio di fattibilità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Valle d'Oro. Parco archeologico e paesaggistico. Studio di fattibilità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valle d'Oro. Parco archeologico e paesaggistico. Studio di fattibilità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Considerando queste campagne e in particolare il loro cuore, rappresentato dalla Valle d'Oro, resto ancora oggi pieno di ammirazione per la sorte fortunata toccata a questa parte d'Italia, la quale, pur essendo vicina al mare e ai lenocini delle vacanze, ha preservato miracolosamente il suo patrimonio archeologico, paesistico e monumentale, risparmiato quasi per incanto da quella cementificazione, che è la materia di cui si pascono gli "animal spirits", non adeguatamente domati, del capitalismo più immaturo e selvaggio (il capitalismo migliore pianifica, salvaguarda, come accade in Europa Settentrionale). I patrimoni spesso si disperdono in piaceri e rendimenti immediati. Ciò avviene nelle grandi famiglie, ma anche nella società. Vi è dunque necessità di continuare a tutelare questo paesaggio agrario, saturo di monumenti, che è di alta rilevanza nazionale e internazionale. La presenza di Cosa, colonia esemplare per capire il potere e la civiltà di Roma, implicherebbe che il suo agro, altrettanto esemplare, venisse salvaguardato da specifici provvedimenti di tutela da parte del Ministero per i Beni culturali e ambientali e dall'interesse ed amore per i luoghi degli Enti locali. Da questo punto di vista il libro che si pubblica si pone come una documentazione organica volta a giustificare un tale orientamento e una tale valutazione. Perché non pensare a un parco? Perché non scavare alcuni insediamenti rurali per renderli di pubblica fruizione?
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
30 giugno 2013
112 p., Brossura
9788864333311
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore