Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edifici religiosi minori, storia erestauro - Giovanni Pestelli,Duccio Baldassini,Eros Bati - copertina
Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edifici religiosi minori, storia erestauro - Giovanni Pestelli,Duccio Baldassini,Eros Bati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edifici religiosi minori, storia erestauro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 15,00 € 10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 15,00 € 10,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edifici religiosi minori, storia erestauro - Giovanni Pestelli,Duccio Baldassini,Eros Bati - copertina

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
120 p., ill. , Brossura
9788859603993

La recensione di IBS

Questo volume valorizza alcune significative, concrete testimonianze del rapporto tra l'uomo e il sacro. Croci, tabernacoli, cappelle, chiese, sono costruzioni umane che fondano e strutturano fisicamente e simbolicamente il territorio che la comunità abita. Intorno al monastero di Vallombrosa – tra i più importanti e conosciuti d'Europa – si estende un insieme diffuso di cappelle e tabernacoli collegati da sentieri che si snodano nella folta vegetazione. Questa architettura devozionale è un'opera paesaggistica di grande rilievo, giunta a noi nella sua integrità, che deve essere conservata e tramandata ai posteri. Ogni cappella e tabernacolo ha un valore d'eccezione che non può sfuggire al visitatore che entri in sintonia con lo spirito del luogo. Nel 1993 ha avuto inizio il restauro conservativo delle dieci cappelle benedettine costruite e ricostruite nel periodo tra il XVI e il XVII secolo. Il volume costituisce dunque l'ideale conclusione della lunga, impegnativa e riuscita iniziativa volta allo studio e alla tutela del paesaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore