Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il valore dell'accessibilità. Una prospettiva economico-aziendale - Alex Almici,Alberto Arenghi,Renato Camodeca - copertina
Il valore dell'accessibilità. Una prospettiva economico-aziendale - Alex Almici,Alberto Arenghi,Renato Camodeca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il valore dell'accessibilità. Una prospettiva economico-aziendale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il valore dell'accessibilità. Una prospettiva economico-aziendale - Alex Almici,Alberto Arenghi,Renato Camodeca - copertina

Descrizione


Il volume intende mostrare come l'accessibilità agli spazi, ai beni e ai servizi possa costituire un valore, in alcuni casi anche con contenuti economici. Dopo un'analisi del concetto di accessibilità e della relativa regolamentazione nazionale e internazionale, il testo identifica gli attori aziendali prevalentemente coinvolti nel processo di miglioramento delle condizioni di accessibilità, per poi indagare le modalità e gli ambiti rilevanti ai fini dell'analisi del valore economico riferibile alle scelte aziendali dirette a favorire la partecipazione di tutti gli individui alla vita sociale. In tale prospettiva il volume si articola in un'analisi preliminare del concetto di accessibilità e della relativa regolamentazione nazionale e internazionale, per poi muovere sull'identificazione degli attori aziendali - in specie l'impresa e la pubblica amministrazione - prevalentemente coinvolti nel processo di miglioramento delle condizioni di accessibilità agli spazi, ai beni e ai servizi. Il prosieguo del volume si focalizza sull'indagine delle modalità e degli ambiti rilevanti ai fini dell'analisi del valore economico riferibile alle scelte aziendali dirette a favorire la partecipazione di tutti gli individui alla vita sociale
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
24 febbraio 2020
Libro universitario
198 p., Brossura
9788891791399
Chiudi

Indice

Indice
Elio Borgonovi, Prefazione
Alex Almici, Alberto Arenghi, Renato Camodeca, Introduzione
L'accessibilità: definizioni e profili di indagine
(Il concetto di accessibilità; La regolamentazione internazionale, comunitaria e nazionale in materia di accessibilità; Universal Design, Design for All e Inclusive Design; L'accessibilità: profili d'indagine)
I profili economico-aziendali dell'accessibilità
(La rilevanza economica dell'accessibilità; Accessibilità, economicità e attori rilevanti; L'approccio delle "capabilities"; La misurazione del valore economico dell'accessibilità)
L'accessibilità nella prospettiva dell'impresa e dalla pubblica amministrazione
(Responsabilità sociale e accessibilità; L'accessibilità nell'azienda di produzione; L'accessibilità nell'azienda pubblica; L'accessibilità e il ruolo dell'Information & Communication Technology)
Il valore economico dell'accessibilità
(Premessa; Il valore economico dell'accessibilità intra-organizzativa; Il valore economico dell'accessibilità beni-servizi-luoghi; La comunicazione d'impresa in materia di accessibilità; La comunicazione della pubblica amministrazione in materia di accessibilità)
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore