Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il valore dell'inclusione. Riflettere ed agire - Iolanda Zollo - copertina
Il valore dell'inclusione. Riflettere ed agire - Iolanda Zollo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il valore dell'inclusione. Riflettere ed agire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il valore dell'inclusione. Riflettere ed agire - Iolanda Zollo - copertina

Descrizione


Il fil rouge attorno al quale si dipana l’opera è l’idea secondo cui l’inclusione sia da interpretare quale imperativo etico, un percorso, quindi, che l’intera comunità scolastica deve svolgere, incarnando i valori interconnessi alla società da costruire che guidano verso la realizzazione di una cultura inclusiva. I valori inclusivi, dunque, come ideali regolativi e come substrato di atteggiamenti che rendono possibile la collaborazione tra attori diversi sicché i docenti, definendo un common ground dal quale partire, possano agire da moltiplicatori dell’educazione inclusiva. Il testo, inserendosi all’interno di questo complesso scenario, nasce dall’intento di porre in evidenza l’importanza della dimensione valoriale per lo sviluppo di processi inclusivi e per una progettazione didattica che sia efficace. Partendo da una breve revisione della letteratura scientifica nazionale ed internazionale, vengono ripercorse le tappe fondamentali che hanno condotto, nel nostro Paese, all’affermarsi della prospettiva del Nuovo Index per l’inclusione, il cui obiettivo, come si legge sin dall’incipit, è trasformare in azione i valori inclusivi. Un approccio che, come emerge anche dai risultati dell’esperienza di ricerca presentata, non si configura quale insieme di quick fixes o di teaching tips, bensì come un processo lento che richiede conoscenze e riflessioni assai profonde, realizzando il passaggio dall’implicito all’esplicito.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
2 marzo 2020
Libro universitario
Brossura
9788891791467
Chiudi

Indice

Indice
Paola Aiello, Presentazione
Introduzione
"Per un'inclusione scolastica di qualità": alcune riflessioni
(Considerazioni preliminari; Promuovere la qualità dell'inclusione: come?; Gli indicatori di qualità per l'integrazione e per l'inclusione; Conclusioni)
"Trasformare in azione i valori inclusivi": verso la prospettiva del Nuovo Index per l'inclusione
(Considerazioni preliminari; Inclusione e formazione docenti: la dimensione valoriale; Il Profilo dei docenti inclusivi: a value based approach; Il Nuovo Index per l'inclusione: la centralità dei valori inclusivi; Conclusioni)
"Affermare valori inclusivi": un'esperienza di ricerca
(Considerazioni preliminari; Descrizione dell'esperienza di ricerca; Conclusioni)
Riflessioni conclusive
Appendice
(Parte I: Tratti di identità personale e professionale; Parte II: "Affermare valori inclusivi": la prospettiva del Nuovo Index per l'inclusione)
Riferimenti bibliografici
Riferimenti normativi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore