Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro - copertina
Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro - copertina

Descrizione


La fede nell'esistenza della letteratura e nel prezioso valore del sapere che essa incarna ed esprime è alla base della ricerca e dell'insegnamento pluridecennale di Luigi Sampietro, professore ordinario di Letteratura inglese e poi angloamericana presso l'Università Statale di Milano dal 1981 al 2013. Questo volume, che raccoglie l'omaggio di colleghi, allievi e amici, è ispirato allo stesso valore e per questo è composto di "scritture" di varia natura, che spaziano dai saggi accademici di critica letteraria della sezione degli Scritti ai tributi creativi - espressi nei diversi linguaggi della narrativa, della poesia, della traduzione, ma anche della pittura e della fotografia - della sezione delle Scritture. Molti contributi rivisitano luoghi della letteratura cari al professore (la poesia di Derek Walcott, una poetessa coloniale, Alice Munro, la traduzione poetica, la letteratura come forma di conoscenza), altri ne esplorano di nuovi, o nuovi aspetti di quelli già noti e consacrati dalla critica (Shakespeare, William Carlos Williams, Hemingway, Shirley Jackson, Jean-Noél Pancrazi, il pittoresco, il posto della letteratura nel discorso pubblico europeo e internazionale). Il desiderio di tutti gli autori è di riconoscere, e festeggiare, la testimonianza di uno studioso e maestro che è stata, ed è, feconda in tutte le sue manifestazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 aprile 2015
Libro universitario
207 p., Brossura
9788857530109
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore