Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valorizing the Barbarians: Enemy Speeches in Roman Historiography - Eric Adler - cover
Valorizing the Barbarians: Enemy Speeches in Roman Historiography - Eric Adler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Valorizing the Barbarians: Enemy Speeches in Roman Historiography
Disponibilità in 2 settimane
38,70 €
38,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valorizing the Barbarians: Enemy Speeches in Roman Historiography - Eric Adler - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


With the growth of postcolonial theory in recent decades, scholarly views of Roman imperialism and colonialism have been evolving and shifting. Much recent discussion of the topic has centered on the ways in which ancient Roman historians consciously or unconsciously denigrated non-Romans. Similarly, contemporary scholars have downplayed Roman elite anxiety about their empire's expansion. In this groundbreaking new work, Eric Adler explores the degree to which ancient historians of Rome were capable of valorizing foreigners and presenting criticisms of their own society. By examining speeches put into the mouths of barbarian leaders by a variety of writers, he investigates how critical of the empire these historians could be. Adler examines pairs of speeches purportedly delivered by non-Roman leaders so that the contrast between them might elucidate each writer's sense of imperialism. Analyses of Sallust's and Trogus's treatments of the Eastern ruler Mithradates, Polybius's and Livy's speeches from Carthage's Hannibal, and Tacitus's and Cassius Dio's accounts of the oratory of the Celtic warrior queen Boudica form the core of this study. Adler supplements these with examinations of speeches from other characters, as well as contextual narrative from the historians. Throughout, Adler wrestles with broader issues of Roman imperialism and historiography, including administrative greed and corruption in the provinces, the treatment of gender and sexuality, and ethnic stereotyping.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
283 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292744035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore