Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valpantena. Dal Vinum Raeticum all'Amarone. Venti secoli di stria della coltura della vigna e dell'arte di fare vino-Valpantena. From Vinum Raeticum to Amarone. Twenty Years of History of Viniculture and of Wine-Making Art - copertina
Valpantena. Dal Vinum Raeticum all'Amarone. Venti secoli di stria della coltura della vigna e dell'arte di fare vino-Valpantena. From Vinum Raeticum to Amarone. Twenty Years of History of Viniculture and of Wine-Making Art - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Valpantena. Dal Vinum Raeticum all'Amarone. Venti secoli di stria della coltura della vigna e dell'arte di fare vino-Valpantena. From Vinum Raeticum to Amarone. Twenty Years of History of Viniculture and of Wine-Making Art
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valpantena. Dal Vinum Raeticum all'Amarone. Venti secoli di stria della coltura della vigna e dell'arte di fare vino-Valpantena. From Vinum Raeticum to Amarone. Twenty Years of History of Viniculture and of Wine-Making Art - copertina

Descrizione


Il libro in un accurato excursus storico, condotto da studiosi veronesi (Ugo Sauro, Giorgio Chelidonio, Giovanni Rapelli, Alfredo Buonopane, Gian Maria Varanini, Bruno Avesani, Fernando Zanini, Giuseppe Franco Viviani e Giovanni Zalin) presenta la lunga durata della viticoltura nelle valli Pantena e Squaranto, dimostrando come queste valli esercitarono nei secoli una funzione trainante nella viticoltura veronese fino ad assumere negli anni conclusivi dell'Ottocento e nel Novecento il ruolo di protagoniste della qualificazione produttiva della viticoltura veronese e veneta. Sono raccontati 20 secoli di vitivinicoltura: al tempo degli antichi Romani in Valpantena si produceva il famoso Vinum Raeticum apprezzato persino dall'imperatore Augusto e attualmente questa vallata è famosa per il pregiatissimo vino Amarone. Alla lettura dei testi si accompagna una ricchissima documentazione fotografica che illustra sia la peculiarità agricola sia le preziosità artistiche del territorio. La parte conclusiva del volume con gli scritti del presidente, Luigi Turco, del direttore, Luca Degani e dello staff tecnico (Lorenzo Caramazza e Stefano Casali) presenta l'attuale organizzazione della Cantina.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
21 marzo 2013
416 p., ill. , Rilegato
9788895149882
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore