Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020 - copertina
Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020
Disponibile dal 1/01/26
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 1/01/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valutare l'autovalutazione degli ats toscani. Percorso didattico e risultati degli esercizi condotti nel laboratorio di valutazione sociale sull'applicazione della dgrt 925/2020 - copertina

Descrizione


Il volume è la sintesi di un percorso partecipativo avviato e promosso dall'Università di Pisa, che ha coinvolto studenti, professionisti e operatori nell'analisi dei processi introdotti dalla DGRT 925/2020 per l'autovalutazione degli Ambiti Territoriali Sociali toscani. L'esperienza del Laboratorio di Valutazione Sociale esposta nel volume offre strumenti teorici e casi di studio utili a comprendere come la valutazione sia una importante leva di apprendimento organizzativo per il miglioramento delle politiche sociosanitarie locali, così come le strategie programmatorie locali richiedano sempre più di lenti di ingrandimento valutative utili a direzionare azioni e interventi mirati. Il testo, presenta una struttura agevole per studiosi e appassionati dei temi di welfare, decisori e operatori che lavorano con la programmazione locale, ma parimenti è interessante per gli accademici che intendono replicare esperienze di ricerca valutativa coinvolgendo nelle loro università gli studenti e le studentesse. La logica laboratoriale favorisce l'apprendimento reciproco, andando oltre il semplice trasferimento di conoscenze. Consente al docente di stimolare nuove risorse e mantenere vivo l'interesse degli studenti per l'applicazione pratica del sapere universitario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
01 gennaio 2026
Libro universitario
110 p.
9791256082360
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore