Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valutare la resilienza. Teorie, modelli e strumenti - Andrea Laudadio,Lavinia Mazzocchetti,Francisco J. Fiz Perez - copertina
Valutare la resilienza. Teorie, modelli e strumenti - Andrea Laudadio,Lavinia Mazzocchetti,Francisco J. Fiz Perez - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Valutare la resilienza. Teorie, modelli e strumenti
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 17,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 17,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valutare la resilienza. Teorie, modelli e strumenti - Andrea Laudadio,Lavinia Mazzocchetti,Francisco J. Fiz Perez - copertina

Descrizione


Nell'ambito degli ultimi venti anni, le professioni d'aiuto sono state interessate da profondi e radicali cambiamenti. Il focus si è spostato dalla patologia al benessere, dai deficit alle risorse e dalla cura al potenziamento. All'interno di questo storico cambiamento ha assunto sempre maggiore importanza il costrutto della resilienza. Questo agile volume, integrando contributi ormai classici a recenti ricerche, propone una analisi critica per introdurre il lettore alla conoscenza del costrutto. Nel libro vengono presentati alcuni strumenti di misurazione della resilienza, frutto dell'adattamento italiano dei principali strumenti disponibili nella letteratura internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
26 maggio 2011
158 p., Brossura
9788843057498
Chiudi

Indice

Introduzione
1. La resilienza
Storie di "straordinaria" resilienza/Etimologia e significato/La resilienza in psicologia/Rischio ed evento traumatico/Elementi psico-fisiologici della resilienza/La resilienza come cambiamento
2. Modelli teorici
Fattori di rischio e di protezione/Modelli di resilienza/Modello di Richardson/Modello di Kumpfer/Le caratteristiche dell’individuo resiliente/Lo sviluppo della resilienza
3. FAQ sulla resilienza
Premessa/La resilienza è innata o acquisita?/La resilienza è un tratto o un processo?/Quanto è stabile la resilienza?/Cosa s’intende per "atteggiamento" resiliente?/Qual è il ruolo della famiglia?/La resilienza riguarda soltanto gli individui?/Si può accrescere la resilienza?/Si può valutare la resilienza?/Perché valutare la resilienza?/Come usare gli strumenti di misurazione della resilienza?
4. Misurare la resilienza
Gli strumenti di misurazione/Gli strumenti disponibili in lingua italiana/Nuovi adattamenti in lingua italiana/La procedura di adattamento/Resiliency Attitudes and Skills Profile/Adolescent Resilience Scale/Connor-Davidson Resilience Scale/Resilience Scale for Adults/Brief Resilience Coping Scale/Brief Resilience Scale/Il colloquio
Appendice
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi