Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La valutazione peritale del danno da mobbing e da straining
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La valutazione peritale del danno da mobbing e da straining - Harald Ege - copertina
Chiudi
La valutazione peritale del danno da mobbing e da straining

Descrizione


Nel 2002 usciva "La valutazione peritale del danno da Mobbing", un testo che faceva il punto sulla ricerca psicologica e giuridica sul fenomeno del Mobbing - ossia quel fenomeno lavorativo per cui una persona viene bersagliata con attacchi sistematici per provocarne l'emarginazione o l'allontanamento - e presentava un esclusivo procedimento di riconoscimento e di valutazione del danno ad esso correlato. Da allora molto è cambiato: molti dubbi in fatto di Mobbing si sono chiariti, molte sentenze hanno adoperato e riconosciuto il "Metodo Ege" per rilevare il fenomeno e quantificarlo ai fini risarcitori e molte vittime hanno potuto usufruire di strumenti chiari ed efficaci per chiedere e ottenere Giustizia. Questo libro è nato dall'esigenza di aggiornare quel testo fondamentale, allo scopo di rendere il "Metodo Ege" più aderente e applicabile a una realtà sociale e lavorativa molto cambiata. Tuttavia, lungi dal costituire una mera seconda edizione riveduta e corretta, quest'opera amplia la prospettiva e si rivela per molti versi nuova e originale. Se infatti da una parte si dedica all'attualizzazione degli strumenti già in uso per la valutazione del Mobbing (in particolare le Tabelle di Monetizzazione), dall'altra affronta ex novo il più recente fenomeno dello Straining, un tipo di conflitto lavorativo simile al Mobbing ma crucialmente differente. Il "Metodo Ege" viene dunque esteso e modificato per ricomprendervi anche la valutazione dello Straining, nonché la quantificazione del danno correlato. Come il suo precursore, anche questo libro è caratterizzato dall'alternarsi costante di due voci, quella dello Psicologo Esperto di conflitto lavorativo e quella del Giurista, che dialogano e si completano nelle proprie specifiche competenze sul tema comune della definizione del Mobbing e dello Straining, della loro valutazione scientifica e della quantificazione ai fini risarcitori. Voci che hanno condotto alla ricerca di nuove strade per la regolamentazione di tali fenomeni, arrivando per la prima volta ad inquadrare tali fattispecie nell'ambito del diritto antidiscriminatorio, nell'ottica di una disciplina probatoria agevolata e di un risarcimento dei danni non più solo in funzione compensativa ma anche punitiva, sviluppando in questo modo i più recenti orientamenti giurisprudenziali. Il presente libro è rivolto a tutte le figure professionali direttamente o indirettamente coinvolte nel processo di valutazione e quantificazione del Danno da Mobbing o da Straining. Operatori del Diritto quali giudici ed avvocati vi troveranno uno strumento indispensabile per circoscrivere e conoscere un campo per molti versi ancora sfuggente, mentre i professionisti della Medicina, della Psichiatria e della Psicologia potranno aprirsi ai più recenti sviluppi della materia e conoscere più da vicino il profilo e il percorso professionale della figura dell'Esperto di conflittualità lavorativa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
7 marzo 2019
Libro universitario
XIV-322 p.
9788828806745

Conosci l'autore

Harald Ege

Harald Ege è psicologo esperto di conflittualità lavorativa, specializzato in psicologia del lavoro e dell'organizzazione, ha introdotto in Italia la tematica del mobbing ed elaborato il concetto di straining. È considerato il primo e il massimo esperto sull'argomento in Italia. Collabora attivamente con vari tribunali in qualità di consulente tecnico per cause di mobbing e straining ed è autore di numerosi saggi sull'argomento. Per la nuova edizione si è avvalso della consulenza tecnica di Domenico Tambasco, giurista da anni impegnato nella tutela legale delle vittime di mobbing e straining.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore