Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valutazioni nelle aziende in crisi. Valori economici, di bilancio, di sostenibilità e di congruità - Daniele Balducci - copertina
Valutazioni nelle aziende in crisi. Valori economici, di bilancio, di sostenibilità e di congruità - Daniele Balducci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Valutazioni nelle aziende in crisi. Valori economici, di bilancio, di sostenibilità e di congruità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
48,50 €
48,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
48,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,50 € 46,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
48,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,50 € 46,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
69,35 €
Chiudi
Valutazioni nelle aziende in crisi. Valori economici, di bilancio, di sostenibilità e di congruità - Daniele Balducci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le valutazioni, nelle aziende in crisi, sono richieste sia per conoscere il valore di capitale economico che nel predisporre l'informativa di bilancio, sia a supporto delle procedure volte alla soluzione stragiudiziale della crisi d'impresa che per il giudizio di fattibilità dei progetti di turnaround e di congruità dei canoni di affitto d'azienda. Chi s'accinge alle relative attribuzioni di valore si muove entro particolari paletti e percorsi, teorici e applicativi, che, rispetto ai classici processi e metodi di valutazione, esigono adeguamenti e aggiustamenti. Le difficoltà della situazione di distress non fungono da attenuante per stime raffazzonate: anzi, è proprio la peculiarità dello stato di default, che travolge entità e nuclei generatori di valore e stravolge connotati e coordinate valutative, a motivare e a spingere il professionista a costruirsi, da subito, una buona base di conoscenza, per un incarico delicato, che, per l'estrema specificità, postula degli accorgimenti. Il conforto di una pubblicazione dedicata vi supplisce, tessendo, con il pregio del rigore concettuale e di una mirata operatività, un ordito di contenuti, nell'obiettivo di calibrare il valore dell'azienda che sopravvive alla crisi, sia nel contesto di value driver non più recuperabili (prospettiva di liquidazione), sia nel disegno di piani di risanamento tesi a ricreare valore (prospettiva di continuità).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Le valutazioni, nelle aziende in crisi, sono richieste sia per conoscere il valore di capitale economico che nel predisporre l'informativa di bilancio, sia a supporto delle procedure volte alla soluzione stragiudiziale della crisi d'impresa che per il giudizio di fattibilità dei progetti di turnaround e di congruità dei canoni di affitto d'azienda. Chi s'accinge alle relative attribuzioni di valore si muove entro particolari paletti e percorsi, teorici e applicativi, che, rispetto ai classici processi e metodi di valutazione, esigono adeguamenti e aggiustamenti. Le difficoltà della situazione di distress non fungono da attenuante per stime raffazzonate: anzi, è proprio la peculiarità dello stato di default, che travolge entità e nuclei generatori di valore e stravolge connotati e coordinate valutative, a motivare e a spingere il professionista a costruirsi, da subito, una buona base di conoscenza, per un incarico delicato, che, per l'estrema specificità, postula degli accorgimenti. Il conforto di una pubblicazione dedicata vi supplisce, tessendo, con il pregio del rigore concettuale e di una mirata operatività, un ordito di contenuti, nell'obiettivo di calibrare il valore dell'azienda che sopravvive alla crisi, sia nel contesto di value driver non più recuperabili (prospettiva di liquidazione), sia nel disegno di piani di risanamento tesi a ricreare valore (prospettiva di continuità).

Dettagli

2021
16 novembre 2021
Libro universitario
Rilegato
9788894450262
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore