Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Vangeli - Pietro Citati - copertina
I Vangeli - Pietro Citati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
I Vangeli
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Vangeli - Pietro Citati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Noi moderni lettori dei Vangeli siamo immensamente rozzi e limitati, se ci paragoniamo a un sacerdote ebreo o a un fedele cristiano del primo secolo. Cogliamo soltanto una minuscola parte dell'infinita ricchezza di citazioni e allusioni, rinvii interni ed esterni e sensi segreti con cui veniva composto un Vangelo. Leggere un testo è un'arte che abbiamo quasi dimenticato. Con infinita pazienza e umiltà, Pietro Citati ripercorre il cammino fatto da quei primi lettori: ricostruisce la trama di rimandi e riferimenti nascosti, legge gli indizi, ricompone gli intarsi, mostrandoci come la storia, gli eventi della vita di Gesù si sono compiuti con simboli immaginati molti secoli prima. Tutto il racconto evangelico - dal misterioso tema della nascita verginale di Gesù fino alle parole finali sulla croce: "Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?" - è fittamente intrecciato con il testo dell'Antico Testamento, con le leggende ebraiche che formano una specie di fondale, di eco e di conferma alle verità della nuova fede. Al di là del ricchissimo tessuto della tradizione, però, Citati cerca con tutte le sue forze di cogliere la novità, il respiro profondo della rivelazione cristiana. La modestia, il candore, la dolcezza di Maria non trovano riscontro nei testi antichi. E nemmeno la misteriosa immagine del "bambino nella mangiatoia", uno dei segni fondamentali in cui si riconoscevano i nuovi fedeli.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: I Vangeli - AUTORE: Pietro Citati - EDITORE: Mondadori - COLLANA: Saggi - - - 2014 - - CONDIZIONI: cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - - OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

I Vangeli

Dettagli

2014
152 p., Rilegato
9788804645863

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 4/5

Citati non aggiunge nulla di nuovo a quanto sappiamo dei Vangeli: del resto credo sia ormai impresa impossibile dopo 2000 anni e chissà quanti si sono messi all'opera. Da rimarcare però la sua volontà di leggere i Vangeli con gli occhi di chi è stato contemporaneo di Gesù o ha vissuto negli anni subito successivi alla sua morte.

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 1/5

Il libro presenta per lo più la parafrasi, in stile apodittico, di alcune parti dei vangeli. Si sente in alcuni punti la mancanza di un inquadramento critico, anche solo divulgativo. Prevale spesso l'impostazione tautologica e autoreferenziale.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 4/5

L'inizio è deludente; i primi sei capitoli sono uno scarno riassunto dei quattro Vangeli, poi il libro prende il via quando l'autore commenta e fa qualche considerazione su alcuni passi evangelici. I racconti degli evangelisti e le parole di Gesù sono messe in relazione con l'Antico Testamento, in particolare con il libro di Isaia e i Salmi.Mi hanno colpito, a proposito della passione e crocifissione di Gesù, queste considerazioni: " Le prime comunità cristiane e i tre Vangeli sinottici svilupparono, intorno a quelle frasi bibliche (dette da Gesù sulla croce), la vicenda del Redentore, e gli misero sulla bocca i versetti dei "Salmi" che davano ad ogni frase una fittissima risonanza. Qualcuno ha l'impressione che Gesù... abbia voluto che la sua passione imitasse quella del Giusto biblico, intervenendo nella storia, provocando o adottando gli eventi, perché essa si compisse con simboli immaginati molti secoli prima.".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietro Citati

1930, Firenze

Pietro Citati è stato un critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste («Paragone», «Nuovi Argomenti») e quotidiani («Il Giorno», «Corriere della Sera», «la Repubblica»), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. «Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.»In monografie e raccolte di saggi di largo successo Citati ha rievocato grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore