Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico - Gérard Rossé - copertina
Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico - Gérard Rossé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico
Disponibilità immediata
66,02 €
-5% 69,50 €
66,02 € 69,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,50 € 66,02 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,50 € 66,02 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
69,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico - Gérard Rossé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il terzo Vangelo ha sempre esercitato un fascino particolare, fascino che si ripercuote sull'autore del Vangelo stesso e degli Atti degli Apostoli, identificato dalla tradizione con Luca, il "caro medico" del quale Paolo trasmette i saluti. Luca è presente ovunque, in questo testo, con il suo stile e il suo vocabolario, con la disposizione data al materiale, con la capacità di attualizzare le tradizioni ricevute e di presentarle secondo la propria visione tologica. Egli si rivela, così, servitore della Parola e vero autore. Questo commento al Vangelo di Luca è proposto ai lettori che hanno una certa pratica della questione biblica, senza essere specialisti in materia, con l'intento di offrirne una spiegazione abbastanza dettagliata, che tiene presenti i dati della ricerca esegetica attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

5
2001
22 gennaio 2001
1064 p., Rilegato
9788831136150
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore