Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vangelo di Luca. Vol. 2: Commento a 9,51-19,27. - François Bovon - copertina
Vangelo di Luca. Vol. 2: Commento a 9,51-19,27. - François Bovon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Vangelo di Luca. Vol. 2: Commento a 9,51-19,27.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
86,74 €
-5% 91,30 €
86,74 € 91,30 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 91,30 € 86,74 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-9% 91,30 € 83,17 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
91,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
91,30 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
59,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 91,30 € 86,74 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-9% 91,30 € 83,17 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
91,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
91,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
59,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vangelo di Luca. Vol. 2: Commento a 9,51-19,27. - François Bovon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo il primo volume del commento a Luca dedicato all'infanzia di Gesù e al suo ministero in Galilea, questo secondo volume copre la parte centrale del terzo vangelo: episodi, discorsi, dialoghi, miracoli e parabole che concorrono a quello che per convenzione viene chiamato "racconto di viaggio". Alcuni fra i testi più celebri e più importanti di questa parte dal Padrenostro all'episodio di Marta e Maria, dalla parabola del samaritano a quella del figlio prodigo danno chiara prova del talento letterario di Luca e dei suoi orientamenti teologici, ed è a quello e a questi che il commento di François Bovon si mostra maggiormente interessato, proseguendo al tempo stesso nell'esame della storia dell'interpretazione e della ricezione del vangelo di Luca dall'età patristica ai tempi odierni, passando per il medioevo e la riforma.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
904 p., Rilegato
9788839407368
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore