Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata - Giosuè Musca - copertina
Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata - Giosuè Musca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata
Disponibilità immediata
8,10 €
-55% 18,00 €
8,10 € 18,00 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 12,00 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 18,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 12,00 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata - Giosuè Musca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume indaga sulle stragi compiute dai crociati a danno delle comunità ebraiche in Germania nel 1096 e a Gerusalemme in occasione della conquista della città nel 1099: episodi di feroce antisemitismo che costituiscono quasi un preludio delle persecuzioni che gli ebrei hanno subito in età medievale e moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
128 p.
9788822062130

Voce della critica


scheda di Parrinello, R.M. L'Indice del 1999, n. 11

Musca ripercorre, in cinque capitoli di agevole lettura, le vicende della prima Crociata, un argomento certo molto studiato; l’autore, però, in questo caso insiste in particolar modo sulle stragi che i Crociati commisero contro gli ebrei nel corso del viaggio in Terrasanta, per Musca preludio di tutte le persecuzioni ai danni di questo popolo in età medievale e moderna.Interpretazione non nuova, ma presentata alla luce della lettura di alcune fonti a volte trascurate, come quelle di autori non cristiani. In un’epoca come la nostra, nella quale il pellegrinaggio continua a essere sentito come un’esperienza che prima o poi il credente deve compiere, Musca rileva lucidamente il fatto che, nell’XI secolo, una teoria della storia in cui Gerusalemme è "il centro fisico del mondo terreno e la porta simbolica di quello ultraterreno" e la sua "liberazione"/conquista è un dovere a cui i fedeli si sentono chiamati da Dio, ha legittimato la militarizzazione della tradizione del pellegrinaggio e tutti i suoi più nefasti effetti.Il libro, in cui l’intento divulgativo si coniuga con quello scientifico, unisce all’uso sapiente delle fonti, più o meno note, sia latine sia ebraiche – e lo studioso riporta sempre, nel caso delle prime, il testo originale in nota – un’apprezzabile vena narrativa che non cela una partecipazione simpatetica alla storia di una delle epoche più affascinanti e ricche di contraddizioni della storia umana.

(R.M.P.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore