Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto - Anselmo Carabelli - copertina
Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto - Anselmo Carabelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Varese cucina. Sane, gustose, genuine, le tradizioni del Varesotto - Anselmo Carabelli - copertina

Descrizione


Nella cucina varesin permangono piatti millenari quali: a cazeula e a minestra d’orz. I bruscit sono presenti sulla nostra tavola almeno dal 1500. La supa da verdura da stagion rappresentava la quotidiana risorsa di una popolazione agricola assai parca che, di sabato, portava i suoi prodotti agricoli migliori in vendita sul mercato. Ci si consolava ironizzando: quand la cambia l’e sempar supa - quando cambia e sempre la solita zuppa, anche se in inverno si variava con le foglie di verza, con le rape e aumentava la quantità di patate, ma se non si voleva diminuire la scorta di pom da tera, si compensava la mancanza di verdure aggiungendo pasta a mezzogiorno e riso la sera. L’umid - i less - ul grand buji e ul rost cioè l’umido, il bollito, l’arrosto preparati con carni di pollame o vaccine, sono riservati alle occasioni importanti. Il Santo Patrono, la Madonna del Carmine, il Natale, un matrimonio, ma anche la veglia funebre prevedono una risottata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 ottobre 2017
204 p., Brossura
9788865704349
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore