Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Variational Approach to Fracture - Blaise Bourdin,Gilles A. Francfort,Jean-Jacques Marigo - cover
The Variational Approach to Fracture - Blaise Bourdin,Gilles A. Francfort,Jean-Jacques Marigo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Variational Approach to Fracture
Disponibilità in 2 settimane
136,70 €
136,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Variational Approach to Fracture - Blaise Bourdin,Gilles A. Francfort,Jean-Jacques Marigo - cover

Descrizione


One of the goals of the Journal of Elasticity: The Physical and Ma- ematical Science of Solids is to identify and to bring to the attention of the research community in the physical and mathematical sciences extensive expositions which contain creative ideas, new approaches and currentdevelopmentsinmodellingthebehaviourofmaterials. Fracture has enjoyed a long and fruitful evolution in engineering, but only in - cent years has this area been considered seriously by the mathematical science community. In particular, while the age-old Gri?th criterion is inherently energy based, treating fracture strictly from the point of view of variational calculus using ideas of minimization and accounting for the singular nature of the fracture ?elds and the various ways that fracture can initiate, is relatively new and fresh. The variational theory of fracture is now in its formative stages of development and is far from complete, but several fundamental and important advances have been made. The energy-based approach described herein establishes a consistent groundwork setting in both theory and computation. While itisphysicallybased,thedevelopmentismathematicalinnatureandit carefully exposes the special considerations that logically arise rega- ing the very de?nition of a crack and the assignment of energy to its existence. The fundamental idea of brittle fracture due to Gri?th plays a major role in this development, as does the additional dissipative feature of cohesiveness at crack surfaces, as introduced by Barenblatt. Thefollowinginvited,expositoryarticlebyB. Bourdin,G. Francfort and J. -J. Marigo represents a masterful and extensive glimpse into the fundamentalvariationalstructureoffracture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
164 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789048176243
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore