Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La variazione linguistica dall'infanzia alla preadolescenza. Ricerche in Puglia - Alessandro Bitonti - copertina
La variazione linguistica dall'infanzia alla preadolescenza. Ricerche in Puglia - Alessandro Bitonti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La variazione linguistica dall'infanzia alla preadolescenza. Ricerche in Puglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La variazione linguistica dall'infanzia alla preadolescenza. Ricerche in Puglia - Alessandro Bitonti - copertina

Descrizione


Nel volume si analizzano le dichiarazioni d’uso dell’italiano e del dialetto da una parte, la variazione linguistica del parlato dall’altra, fra bambini e preadolescenti, con il riferimento a un corpus di dati pugliesi. Il quadro che ne deriva mostra, nei dati dichiarati, un crescente abbandono dei dialetti, un avanzamento di usi misti di italiano e dialetto, con la presenza di varie forme di contatto. se si considera, invece, il parlato, la situazione prevalente è quella di una continua convergenza dei due codici, con l’italiano che tende verso il sub-standard e il dialetto che ritrova una nuova vitalità fatta di ricostruzioni, di adattamenti e di pratiche di commistione con la lingua comune.Nonostante possano essere considerati parlanti dalle capacità linguistiche e metalinguistiche in via di sviluppo, i bambini e i preadolescenti partecipano alle interazioni sociali quotidiane e sono promotori di atteggiamenti e di modalità di comunicazione innovativi. Le lingue dei giovanissimi marcano i caratteri dei nuovi repertori e lasciano scorgere i possibili futuri scenari sociolinguistici. Alessandro Bitonti è ricercatore di Linguistica italiana presso l’Università Masaryk di Brno. dottore di ricerca in dialettologia italiana, Geografia linguistica e sociolinguistica, collabora all’allestimento dell’APLI (Archivio Pugliese Linguistico e Informatico) e partecipa, come docente esperto, a diversi progetti di formazione dell’àmbito linguistico per la scuola secondaria. È autore di numerosi studi riguardanti le minoranze alloglotte, i fenomeni di contatto, la variazione dei repertori linguistici, le lingue dei media. Ha pubblicato, fra gli altri, Luoghi, lingue, contatto. Italiano, dialetti e francoprovenzale in Puglia (2012), Nuovi standard per nuovi parlanti. Sincronia e diacronia di un repertorio linguistico (2015), L’email nella comunicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
4 aprile 2018
160 p., Brossura
9788868971090
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore