Vaticano Spa
- EAN: 9788861906761

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro è totalmente inedita. Parte da un archivio immenso, custodito in Svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti. Lettere, relazioni riservate, bilanci, verbali, bonifici. La finanza del Vaticano come non è stata mai raccontata. Tutto grazie all’archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta. Sembrava una storia conclusa con gli scandali degli anni Ottanta. Con Marcinkus, Sindona e Calvi. Invece tutto ritorna. Dopo la fuoriuscita di Marcinkus dalla Banca del Papa, parte un nuovo e sofisticatissimo sistema di conti cifrati nei quali transitano centinaia di miliardi di lire. L’artefice è monsignor Donato de Bonis. Conti intestati a banchieri, imprenditori, immobiliaristi, politici tuttora di primo piano, compreso Omissis, nome in codice che sta per Giulio Andreotti. I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) sono passati dalla Banca vaticana: titoli di Stato scambiati per riciclare denaro sporco. Depositi che raccolgono i soldi lasciati dai fedeli per le Sante messe trasferiti in conti personali, con le più abili alchimie finanziarie. Lo Ior ha funzionato come una banca nella banca. Una vera e propria “lavanderia” nel centro di Roma, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche. Un paradiso fiscale che non risponde ad alcuna legislazione diversa da quella dello Stato del Vaticano. Tutto in nome di Dio.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
20/09/2018 06:35:49
L'autore Gianluigi Nuzzi ricostruisce nel dettaglio il funzionamento dello Ior - banca del vaticano e le operazioni compiute da questa istituzione finanziaria non controllata da nessuno se non dal vaticano stesso. Dalle operazioni di Marcinkus al fondo gestito per conto di Andreotti. Dagli affari a spese dei contribuenti italiani al riciclaggio delle tangenti di molti politici e industriali italiani. Dalla maxitangente Enimont riciclata dal vaticano al ruolo di depistaggio di molti cardinali in affari con immobiliaristi italiani. Questa monumentale e ben documentata opera ricostruisce alcuni degli affari del vaticano con la mafia e ricostruisce le operazioni di riciclaggio compiute dalla banca vaticana. Insomma un libro assolutamente da leggere, molto attuale e utile per capire meglio il mondo in cui viviamo. Buona lettura.
-
18/04/2016 16:38:36
Non è facile nemmeno per chi mastica abitualmente parole come bonifici, bilanci, cash, compensazioni percepire e capire pienamente quanto avvenuto per troppi anni entro le Sacre Mura, pur non sorprendendoci più di tanto. Bene ha scritto il bravo autore che questo NON è un libro CONTRO il Vaticano, ma uno strumento che fa riflettere, amaramente... Sappiamo che esistono migliaia di prelati onesti e generosi, sopratutto al lavoro in periferia e nelle missioni, meritevoli per il loro impegno, ma questo libro sarebbe utile a far aprire gli occhi a coloro che venerano qualsiasi tonaca, ritenendola ammantata di Spirito, Santità e infallibilità...
