L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Il "saggio critico e personale" di Scanzi ha in realtà ben poco di critico. A parlare non è tanto l'autore del libro, quanto la persona sotto il riflettore, i suoi detrattori e gli scettici, tutti citati testualmente più e più volte sino alla noia (chi segue il "comico" e il mondo che gli ruota attorno conosce già molto del materiale riportato). Non c'è una vera e propria analisi ragionata del fenomeno sociale e politico Grillo - che pure è interessante - ma solo una pallida stigmatizzazione dei suoi atteggiamenti più estremi (cosa fin troppo facile da fare). Insomma, non c'è il punto di vista "scanziano" che quel "ve lo do io" prometterebbe. Il suo è un approccio lieve da fan semideluso, eseguito con tatto, per non urtare la sensibilità del comico genovese. Evidentemente è tutto ciò che il Grillo censore concede. Notoria è infatti la riluttanza di quest'ultimo alle critiche. Una lettura abbastanza inutile per chi vuole realmente approfondire.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore