Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vecchi a mezzanotte - Chaim Potok - copertina
Vecchi a mezzanotte - Chaim Potok - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vecchi a mezzanotte
Disponibilità immediata
7,08 €
-20% 8,85 €
7,08 € 8,85 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,85 € 7,08 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,50 € 8,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,85 € 7,08 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,50 € 8,53 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Vecchi a mezzanotte - Chaim Potok - copertina

Descrizione


Noah è il sopravvissuto. Quando la giovane insegnante d'inglese Ilana Davita Dinn lo incontra a New York, subito dopo la fine della guerra, è un ragazzo ebreo di diciotto anni, l'unico della sua famiglia che è scampato ad Auschwitz. Leon Shertov è il fuggiasco. Siamo alla fine degli anni Cinquanta, Davita è ricercatrice, Leon è un ex agente del KGB, torturatore e convinto stalinista, che ha abbandonato l'URSS a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Benjamin Walter è il maestro della guerra. All'inizio degli anni Novanta, mentre si combatte nel Golfo e nei Balcani, Davita, ormai affermata scrittrice, è la vicina di casa di questo anziano docente di storia militare alle prese con il conflitto più aspro, quello con il proprio passato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vecchi a mezzanotte
Vecchi a mezzanotte
Vecchi a mezzanotte

Dettagli

2002
18 ottobre 2002
254 p., Rilegato
9788811664994

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro bisotti
Recensioni: 5/5

Fatti, persone, nazioni, ideologie, miti; le relazioni tra la sfera personale e quella storico-politica, le relazioni tra il presente ed il futuro di un destino individuale e collettivo, "solo" attraverso una narrazione essenziale. Pochi commenti, e illuminanti, che tanto la tragicità della storia umana è già nei fatti: così nudi, diretti, in realtà presentati con un ritmo ed un'intensità virtuosistici. Capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5

Tre vicende diverse, ma così legate tra loro. Certo, un lettore superficiale potrebbe - soffermandosi solo sulla narrazione - giudicare frettolosamente il libro in maniera negativa. Ma è evidente che un'opera letteraria non deve solo coinvolgere le più immediate emozioni, altrimenti a scuola si studierebbero solo i best seller e non autori come Tasso, Borges o Musil! Il filo conduttore delle tre parti del libro è quello della memoria. E la memoria è un peso insostenibile se non la si condivide con qualcuno che sappia trarne un insegnamento. Davita - in tre fasi diverse della sua vita (anche se l'autore non chiarisce se si tratta sempre della stessa Davita o se sono tre Davita diverse...) - è colei che riesce a salvare l'esistenza di tre persone, tutte portatrici di una memoria gravosa, che altrimenti rischierebbe di travolgerli.

Leggi di più Leggi di meno
Gina
Recensioni: 1/5

Sono riuscita a leggere solo la prima parte del libro: Noah un ragazzo ebreo di 17 anni sopravvissuto ad Auschwitz arriva a New York ospite di una zia. Viene mandato a lezione di Inglese da Davita, una ragazza ebrea di 18 anni alla quale racconterà la sua storia. Purtroppo Potok non riesce a trasmettere nessuna emozione; dialoghi e gesti sono assurdi e ripetitivi, i personaggi sono descritti molto superficialmente e non hanno una loro personalità, nemmeno Noah con il suo fardello di dolore e disperazione. Nonostante io sia una lettrice molto paziente, non sono proprio riuscita ad andare avanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chaim Potok

1929, New York

Chaim Potok (Herman Harold Potok) nato a New York nel 1929 a Brooklyn, da genitori immigrati dalla Polonia e cresciuto con il rigore di una famiglia ortodossa, ha studiato alla Yeshiva University laureandosi summa cum laude in English literature nel 1950 prima di frequentare il Jewish Theological Seminary of America, dove viene ordinato Conservative Rabbi. Dopo essere stato ordinato rabbino, ha servito come cappellano militare dal 1955 al 1957 durante la guerra di Corea, e per molti anni è stato il redattore capo della Jewish Publication Society of America. Come ha più volte affermato è stata la lettura di Brideshead Revisited di Evelyn Waugh durante l'adolescenza a convincerlo a diventare uno scrittore. Per imparare a scrivere, Potok ha studiato attentamente le opere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore