L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ero alla ricerca di una storia divertente e sono inciampata in questa copertina. Una deliziosa e spocchiosa cagnolina, assolutamente adorabile!! Leggendo la trama mi sono lasciata convincere che forse era ciò che cercavo. Preso e letto subito. In apertura, una citazione di Ennio Flaiano, un grande per ironia e sagacia: «Coraggio, il meglio è passato». Un sorriso a denti stretti, con l’amarezza di pensare “Caspita, è vero!” Il resto del romanzo l’ho trovato doloroso, velato di mestizia e rassegnazione. Ci sono episodi che fanno sorridere puntando sul grottesco: gli anziani che fingono di essere ancora giovani o sulle malattie della mente che giocano situazioni surreali. Insomma, niente di nuovo e tutto abbastanza scontato. Le signore ottuagenarie sono realmente noiose (tranne Ruth che ho adorato), solo la penna della scrittrice ha saputo trarne l’umana compassione dipingendo, con molta tenerezza, quella strana relazione che si chiama Amicizia, con annesso pettegolezzo. La giovincella di 65 anni è praticamente inesistente nella storia. il prete: scontato Credo che la scrittrice voglia anche denunciare l’ottundimento mentale degli anziani che restano tante ore davanti a “fantasmagorici televisori a schermo piatto”. Ma anche questo è storia vecchia e non credo che certi giovani siano meno annebbiati dagli schermi, piccoli o grandi. E’ una tematica troppo ampia e articolata. Giocarci sopra cercando di far sorridere lo trovo avvilente.
Divertente e acuto libro sulla vecchiaia,soprattutto delle donne,con la noia,la solitudine,l'amarezza per la vita non vissuta pienamente.Bella l'amicizia delle protagoniste,anche se sempre pronte a criticarsi.Bellissima la copertina.Un po' deludente il finale,che sconfina nel fantastico.
Gaia de Beaumount mette in scena un carosello di emozioni e di personaggi indimenticabili, acquerella una storia dai tratti sfumati, acuti, dolci e magici, e lo fa con uno stile che colpisce il lettore per la sua profondità emotiva e mai superficiale, mettendo sul palco della storia, in un crogiolo di situazioni bizzarre e dissacranti, una donna appena pensionata, ma che cerca ancora il grande amore, una che prega continuamente, un’altra che parla alla gatta sovrappeso, un prete che non vede l’ora di scappare da quel paesino da incubo, un giovane becchino depravato a cui piacciono le signore anziane, e poi amiche pettegole, mariti defunti che appaiono nel cuore della notte, nuore cattive, figli depressi e vendicativi. Da tutta questa varietà di personaggi eccentrici e situazioni improbabili, esce fuori un romanzo grottesco, ironico, divertente, che racconta l’avventura – quasi western – di come si arriva e si scappa dalla vecchiaia. Ad aprire il libro, una citazione del grande maestro Ennio Flaiano: «Coraggio, il meglio è passato».
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore