Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vedere l'invisibile. Nicea e lo statuto dell'immagine - copertina
Vedere l'invisibile. Nicea e lo statuto dell'immagine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Vedere l'invisibile. Nicea e lo statuto dell'immagine
Attualmente non disponibile
20,00 €
-20% 25,00 €
20,00 € 25,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vedere l'invisibile. Nicea e lo statuto dell'immagine - copertina

Descrizione


Lo statuto dell'immagine che informa la cultura occidentale non è stato posto da un filosofo né da una corrente artistica. Curiosamente, è stato fissato nell'anno 787 dai padri riuniti nel Secondo Concilio di Nicea, il settimo concilio ecumenico della Chiesa Cattolica. Quell'antico dibattito sull'immagine e le conclusioni di quel dibattito, accolte pur tra contrasti drammatici da tutta la cristianità, hanno plasmato la cultura occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
1 ottobre 2002
Libro universitario
216 p.
9788877260406

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lory
Recensioni: 5/5

Il libro affronta con chiarezza e semplicità la situazione storica iconoclastica e pone l'attenzione principalmente sul dibattito tra i sostenitori delle immagini e gli iconoclasti nella graduale affermazione e istituzionalizzazione del diritto di produzione dell'immagine religiosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Carchia, G., L'Indice 1997, n. 9

Nella collana del Centro internazionale studi di estetica appaiono, a cura del suo presidente, Luigi Russo, i testi delle risoluzioni anti-iconoclaste, decisivi per la teoria e la storia dell'estetica occidentale, approvati nel 787 dal II Concilio di Nicea. L'eccellente traduzione di Claudio Gerbino, l'illuminante apparato critico, costituito dalle tre appendici (storica, di Mario Re; storico-artistica, di Maria Andeloro; teologica, di Crispino Valenziano) consentono un accesso immediato alle sorgenti della coscienza d'immagine che ha ispirato la nostra tradizione. Si potrebbe riassumere il senso di tale coscienza nell'affermazione secondo cui "l'idolo e l'icona sono due cose opposte l'una all'altra".
È qui fissata tutta la complessità della questione dell'immagine nella cultura occidentale. Da un lato, infatti, è immediatamente evidente che i termini concettuali impiegati sono quelli propri della tradizione ellenica. La dottrina cristiana dell'immagine si pone, infatti, innanzitutto, come un approfondimento del contributo ellenico così come esso aveva trovato forma nella traduzione del libro del "Genesi", a opera dei Settanta, verso il III o il IV secolo a.C. I Settanta, per l'appunto, adoperano "eidolon" allorché nel Decalogo si tratta del divieto di farsi immagini di Dio. Tuttavia, cioè che appare con altrettanta evidenza dalla lettura di questi testi decisivi è che l'iconoclastia combattuta dai padri riuniti nel Concilio non è quella che discende dal divieto veterotestamentario, bens" quella annidata nella tradizione ellenica.In quest'ultima l'immagine, anche quando è legittima, anche quando si pone come "eikon*, resta pur sempre in qualche modo una realtà diminuita, un riflesso.
Al contrario, i testi del II Concilio di Nicea sottolineano che l'immagine, sebbene sia interdetta in quanto "eidolon* in rapporto alla rivelazione della natura di Dio, si dispiega invece potentemente, con una sua autonoma validità, sul piano della storia degli uomini, nel loro legame con Dio. È questo l'aspetto peculiarmente "biblico" della legittimazione delle immagini messo in luce, contro le tendenze iconoclaste, dalla teologia dell'immagine cristiana, sancita dal Concilio. Già specifico dell'identità ebraica, dove all'invisibilità teorica di Dio si accompagna la sua visibilità pratica nell'incontro vivo con gli uomini, in quella successione di eventi che costituisce la storia sacra, il legame di immagine e storia si rafforza, in seno al cristianesimo, nella vera e propria difesa delle immagini sacre. L'immagine è legittima come icona, che è quanto dire, al tempo stesso, come "memoria" e come "profezia" dell'incontro fra l'umano e il divino. Cos", mentre la terminologia greca resta invariata, il senso dell'"eikon* muta radicalmente, una volta posta l'affermazione cristiana dell'"incarnazione" di Dio. Elemento decisivo è qui la dissoluzione di quella differenza di natura fra l'immagine e l'archetipo che caratterizzava la teoria greca. Con sanPaolo non si indica più, quanto al rapporto fra l'immagine e il modello, un legame di partecipazione o di affinità, bens" una vera e propria "identità".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore