L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' curioso come uno degli ultimi lavori di Piero Chiara si ricongiunga simbolicamente ai ricordi della sua gioventù. Lo stile è inconfondibile e già da solo vale la lettura del libro che personalmente avvince pur narrando di eventi molto umani al limite della banalità, per di più in un ambiente provinciale e burocratico.. Essendo stato scritto e rimaneggiato nell'arco di quasi un trentennio risulta a mio avviso un pò disomogeneo tra la prima parte ambientata ad Aidussina e i primi tempi a cividale, e la parte finale per lo più ambientata a Trieste con un finale che non mi ha completamente convinto. Comunque consigliatissimo!
Nessuno in Italia, a parte a volte Mario Soldati, ha saputo scrivere storie così; e nessuno ha raccontato la provincia come Piero Chiara, sia pure scivolando inevitabilmente nello stereotipo. I personaggi di Chiara hanno una matrice di vigliaccheria che li rende riconoscibili e credibili antieroi. Non è il miglior Chiara che io ricordi (erano decenni che non lo leggevo...) però ne vale la pena. Per il livello di scrittura e le storie che prediligeva , credo che difficilmente Chiara sarebbe potuto uscire da questo target di storie (la biografia di D'Annunzio, forse il tentativo estremo di affrancarsi, non è secondo me degna di particolare nota), però in questo è stato il migliore.
Un bellissimo romanzo di Piero Chiara, un autore che, purtroppo, non viene praticamente preso in considerazione nei corsi di storia della letteratura italiana e che, così, rischia di essere dimenticato, mentre invece dovrebbe essere considerato tra i più importanti autori del Novecento. In questo libro di stampo crepuscolare, Chiara ci accompagna in un viaggio tra l’Istria e il Friuli del periodo fascista, facendoci seguire le vicende di un disilluso e sfortunato, ma prestante e socievole, impiegato del tribunale, in vista dell'inattesa svolta che cambierà per sempre la sua vita. Ovviamente, non mancano le situazioni insolite e i personaggi dai tratti grotteschi che caratterizzano così bene le opere di Piero Chiara. Ne consiglio tantissimo la lettura!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore