L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Lasciata dal marito Ivan per una donna più giovane, per giunta sua amica, Elinor abbandona l'Australia e vola in Europa, accecata dall'ira e dalla gelosia. Meta del viaggio è la Francia, dove un'altra storia di gelosia e d'infedeltà, conosciuta attraverso le pagine di un libro, s'intreccia e si sovrappone alla sua: quella della bella Gloriande che, accusata di adulterio, viene dapprima rinchiusa in una torre e poi fatta uccidere con l'inganno dal marito, il duca Louis. Curiosamente, Elinor si immedesima in entrambi i personaggi: il marito tradito e desideroso di vendetta e la donna rinchiusa, isolata, prigioniera del proprio matrimonio. Inizia così a riflettere sulla propria vicenda, aiutata dagli amici Cristophe e Marie-Claude, altra coppia sposata che fa da ulteriore doppio a quella della protagonista, e riflettendo ci racconta la sua prosastica vita australiana di moglie e di madre onesta e felice, e il netto contrasto tra questa e l'esistenza di solitario edonismo che sta conducendo in terra francese. Grazie a nuovi incontri ed esperienze, questi mesi di riflessione permettono a Elinor di considerare la propria vita con maggior distacco e di comprendere quanto siano ambigui e labili i concetti di colpevolezza e innocenza, di tradimento e gelosia. Marion Halligan offre un'analisi psicologica approfondita e plausibile, che si costruisce a poco a poco grazie a una scrittura molto consapevole, organizzata e sicura. A risentire della natura introspettiva della narrazione è il ritmo non sempre vivace e avvincente, che però ha la funzione estetica di mimare l'arduo percorso che la protagonista compie per trovare l'antidoto all'odioso veleno della gelosia. Ilaria Rizzato
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore