Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Veli d'Occidente. Le trasformazioni di un simbolo - Rosella Prezzo - copertina
Veli d'Occidente. Le trasformazioni di un simbolo - Rosella Prezzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Veli d'Occidente. Le trasformazioni di un simbolo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,30 €
Chiudi
Veli d'Occidente. Le trasformazioni di un simbolo - Rosella Prezzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'è una complessa costellazione di senso, significati, metafore e immagini che ruota attorno a uno stesso nucleo: il "velo". Nelle pratiche discorsive, nell'immaginario e nell'iconografia della nostra cultura, il velo, così come il gesto del velare o dello svelamento, è stato associato sia al sacro sia al profano. Esso è al centro di un complesso gioco di rimandi che rinvia alternativamente al vedere-attraverso, al baluginio dell'intravedere, ma anche all'oscurità dell'enigma in cui si cela e si custodisce il mistero; alla nudità della verità svelata e alle apparenze ingannevoli; al desiderio di possesso e alla distanza; alla purezza e all'erotismo; ai canoni tanto del pudore quanto della seduzione femminili; alla sacralità e alla profanazione. Richiama infatti la violenza sull'altro, ma anche la venerazione nei suoi confronti. Il velo spesso ha tenuto insieme, in un doppio vincolo, nel loro contrapporsi ma anche nel loro reciproco e intimo rimando, il senso antico della Verità, come velamento-svelamento e oggetto del desiderio del sapere, e il Femminile, costruzione di genere e luogo immaginario di ogni ambivalenza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
152 p.
9788861591264
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore