Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un velo di silenzio - Federico Zeri - copertina
Un velo di silenzio - Federico Zeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un velo di silenzio
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un velo di silenzio - Federico Zeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla Maestà di Cimabue a Il grido di Munch, dall'Astronomo di Vermeer alla Primavera di Botticelli, dall'Ultima cena di Leonardo alla Danza di contadini di Bruegel: Federico Zeri spiega in un pacato dialogo il significato, l'origine, l'influenza di trenta capolavori della pittura mondiale. Il testo di Zeri è introdotto da una nota di Emilio Tadini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
Tascabile
264 p., ill.
9788817100595

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LICIA
Recensioni: 5/5

e' UN LIBRO DI UNA BELLEZZA ASSOLUTA, TI SEMBRA, CHIUDENDO GLI OCCHI DI VEDERTI DAVANTI QUEI CAPOLAVORI, TI SEMBRA, APRENDOLI, DI POTERLI REALIZZARE...MA è QUI CHE SUBENTRA IL GENIO DELL'ARTISTA E A MENO CHE TU NON LO SIA TI RESTA SOLTANTO QUESTO LIBRO PER RIVIVERE QUELLE EMOZIONI. uNA FASCINAZIONE ASSOLUTA DA PROPORRE NELLE SCUOLE.

Leggi di più Leggi di meno
Domenico Brancatisano
Recensioni: 5/5

Se non siete degli esperti e volete evitare , per comprendere e apprezzare capolavori assoluti dell'arte mondiale, sontuose recensioni piene di tecnicismi e arzigogolate descrizioni: leggete questo libro! Insieme alla "Storia dell'arte" di H. Gombrich è uno dei testi fondamentali, per chiunque voglia gustare descrizioni sullarte, senza sentirsi un emerito ritardato. Da brivido il commento sulle "Stanze di Raffaello" in Vaticano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Zeri

1921, Roma

Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) è stato un critico d'arte italiano.Forrmatosi a Roma presso i Gesuiti (svilupperà una sostanziale antipatia per la gerarchia ecclesiastica, ed un netto agnosticismo), il padre lo avviò allo studio della botanica e della chimica, ma nel 1943 Zeri abbandonò tutto e decise di seguire le lezioni sulla storia dell'arte del professore Pietro Toesca.Nel febbraio 1944 venne arrestato dai fascisti su denuncia di una vicina di casa, che lo accusava di intrattenere rapporti di amicizia con persone notoriamente antifasciste. Condannato a morte, venne liberato grazie all'interessamento di uno sconosciuto, che lo volle aiutare come gesto di gratitudine verso suo padre Agenore, da cui anni prima era stato curato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore