Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il velo - Andrea Busto - copertina
Il velo - Andrea Busto - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il velo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
-50% 35,00 €
17,50 € 35,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Librisline
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il velo - Andrea Busto - copertina

Descrizione


Il velo: un manufatto antico, che ha assunto nei secoli le più diverse valenze, è oggi tornato prepotentemente al centro del dibattito internazionale. La sua diffusione infatti, nella moderna società multietnica, suscita sentimenti e riflessioni che rendono delicata e non facile la ricerca di una corretta prospettiva con cui valutarne l'utilizzo. Ambiguo e sfuggente, inteso - o frainteso - come divisa, uniforme o tenuta quotidiana, il velo è stato spesso utilizzato per sottolineare l'appartenenza a uno stato civile o religioso. Ma quante altre diverse interpretazioni può esso avere? Qual è la sua storia? E qual è oggi, a seconda delle diverse latitudini e longitudini, il suo uso sociale, politico e antropologico? La proposta del Centro Sperimentale di Arte Contemporanea si inserisce in questo dibattito dedicando al velo un'ampia esposizione, che vuole indagare, anche sotto il profilo metaforico, i significati ad esso connesso attraverso l'approfondimento di sette argomenti: la velatura nell'arte pittorica; la memoria, ovvero la traccia che sul velo lasciano le cose e in particolar modo il corpo dell'uomo; il velo come simbolo della sposa, della verginità ma anche del lutto; il velo come simbolo della sensualità; il velo come separazione, come soglia o porta verso mondi ultraterreni e metafisici, e come limite tra la vita e la morte; il confronto fra orientalismo a occidentalismi; la visione contemporanea di come viene utilizzato oggi il velo nelle diverse culture mondiali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
15 novembre 2007
309 p., ill. , Brossura
9788836609680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore