Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Venetian Qur'an: A Renaissance Companion to Islam - Pier Mattia Tommasino - cover
The Venetian Qur'an: A Renaissance Companion to Islam - Pier Mattia Tommasino - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Venetian Qur'an: A Renaissance Companion to Islam
Attualmente non disponibile
70,96 €
-5% 74,70 €
70,96 € 74,70 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 74,70 € 70,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 74,70 € 70,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Venetian Qur'an: A Renaissance Companion to Islam - Pier Mattia Tommasino - cover

Descrizione


An anonymous book appeared in Venice in 1547 titled L'Alcorano di Macometto, and, according to the title page, it contained "the doctrine, life, customs, and laws [of Mohammed] . . . newly translated from Arabic into the Italian language." Were this true, L'Alcorano di Macometto would have been the first printed direct translation of the Qur'an in a European vernacular language. The truth, however, was otherwise. As soon became clear, the Qur'anic sections of the book—about half the volume—were in fact translations of a twelfth-century Latin translation that had appeared in print in Basel in 1543. The other half included commentary that balanced anti-Islamic rhetoric with new interpretations of Muhammad's life and political role in pre-Islamic Arabia. Despite having been discredited almost immediately, the Alcorano was affordable, accessible, and widely distributed. In The Venetian Qur'an, Pier Mattia Tommasino uncovers the volume's mysterious origins, its previously unidentified author, and its broad, lasting influence. L'Alcorano di Macometto, Tommasino argues, served a dual purpose: it was a book for European refugees looking to relocate in the Ottoman Empire, as well as a general Renaissance reader's guide to Islamic history and stories. The book's translation and commentary were prepared by an unknown young scholar, Giovanni Battista Castrodardo, a complex and intellectually accomplished man, whose commentary in L'Alcorano di Macometto bridges Muhammad's biography and the text of the Qur'an with Machiavelli's The Prince and Dante's Divine Comedy. In the years following the publication of L'Alcorano di Macometto, the book was dismissed by Arabists and banned by the Catholic Church. It was also, however, translated into German, Hebrew, and Spanish and read by an extended lineage of missionaries, rabbis, renegades, and iconoclasts, including such figures as the miller Menocchio, Joseph Justus Scaliger, and Montesquieu. Through meticulous research and literary analysis, The Venetian Qur'an reveals the history and legacy of a fascinating historical and scholarly document.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Material Texts
2018
Hardback
320 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780812250121
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore