Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venetiko Rebetiko - CD Audio di Giovanni Dell'Olivo
Venetiko Rebetiko - CD Audio di Giovanni Dell'Olivo
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Venetiko Rebetiko
Disponibilità immediata
15,90 €
15,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
15,10 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
28,84 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
15,10 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
28,84 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venetiko Rebetiko - CD Audio di Giovanni Dell'Olivo

Descrizione


Venetiko Rebetiko trae spunto dal lavoro di traduzione e rielaborazione di alcuni brani di quel peculiare movimento musicale greco sorto agli inizi del ventesimo secolo, denominato Rebetiko. La musica rebetika, il “blues greco”, è straordinariamente ricca perché raccoglie in sè elementi di contaminazione musicale eterogenei, sia nelle strutture musicali che nei testi. È la musica dei profughi greci di Smirne e Costantinopoli che, dopo la cosiddetta “Catastrofe” del 1922, quando Grecia e Turchia fecero uno scambio scellerato di popolazioni dai territori limitrofi, si riversarono nei sobborghi del Pireo e di Salonicco. È la musica di questi emigranti emarginati che si riversano per le strade di un paese, la Grecia, povero e impreparato socialmente e culturalmente a prestare accoglienza a questa ondata migratoria. Il parallelismo è evidente con la vicenda dei profughi istriani in Italia dopo il 1945. Il Rebetiko è la musica dei bassifondi e i temi cari ai rebetes e alle rebetisse (il panorama degli artisti rebetici raggiunge anzitempo una certa parità di genere) sono riflesso di quel mondo con tratti fortemente libertini e bohémien. Gli avvenimenti storici succeduti alla crisi del 1922 in Grecia ostacoleranno nel periodo di massima diffusione e successo di questo genere musicale e la sua stessa sopravvivenza. La dittatura di Metaxas del 1936 mette fuori legge la musica rebetika considerata immorale nei contenuti ed oltretutto etnicamente impura e ne arresta gli interpreti. L’occupazione nazista del 1942 e il regime dei colonnelli del 1967 daranno il definitivo colpo di grazia al movimento. Il recupero nei successivi anni Settanta fino ai giorni nostri di questa tradizione è avvenuto, si può dire, per assimilazione simbolica in chiave politica alle idee libertarie contro le dittature. Nel disco Venetiko Rebetiko Giovanni Dell’Olivo e i suoi “rebetes” del Collettivo di Lagunaria, propongono un’antologia di brani rebetici tradotti e ricontestualizzati di maestri del calibro di Markos Vanvakaris, Antonis Delias, Vassilis Tsitsanis, Vassilis Perpiniadis, Marika Papaghika. A fare da contraltare a questa produzione mediorientale il disco contiene una miscellanea di canzoni originali di Giovanni Dell’Olivo con un unico tema conduttore legato al Mare, alle Città d'Acqua, e al rapporto fra Venezia e le culture del Mediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
14 giugno 2024
8032050024110

Brani

Disco 1

1 So'nda Su Una Barca Nova
2 La Gibigiana
3 Frangosiriani (Ragazzina Di Città)
4 Notturno Solido
5 Ta Ziliarika' Sou Matia (Ballata Di Incorrisposto Amor)
6 I Skia Mou Ke Ego (Solo Un'Ombra Nel Buio)
7 Ta Nea Tis Alexandra (L'Odissea Di Alessandra)
8 Sento
9 Notturno Liquido
10 Il Naufragio Visto Dalla Riva
11 Venetikorebetiko (Soura Ke Mastoura)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore