Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Venezia. La nuova architettura. Ediz. castigliana
Attualmente non disponibile
23,55 €
-5% 24,79 €
23,55 € 24,79 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,79 € 23,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,79 € 23,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
256 p., ill.
9788881187560

Voce della critica


scheda di Bianchetti, C. L'Indice del 1999, n. 12

(recensione pubblicata per l'edizione del 1999) Il volume curato da Marco De Michelis si trova a mezzo tra due generi ben collaudati: quello tradizionalmente ricco del catalogo di architetture e quello solitamente assai più dimesso del resoconto dell'attività amministrativa. I progetti che illustra sono stati redatti negli anni novanta per concorsi internazionali o su incarico dell'amministrazione di Venezia. Sono "possibilità reali" costruite nella convinzione che gli obiettivi dell'amministrazione non possano essere orientati solo a una maggiore efficienza, ma debbano puntare a una diversa qualità urbana e architettonica. Al di là della qualità dei singoli progetti qui presentati e del loro essere fino in fondo "possibilità reali", c'è un punto che questo testo solleva: l'insieme delle proposte rende evidente il riemergere, anche a Venezia, della città come protagonista della vita politica e culturale, capace di rinnovare e intensificare rapporti con le forze economiche e finanziarie, ma anche con quelle culturali accademiche, laddove l'università appare in modo sempre più chiaro un soggetto importante nelle grandi riorganizzazioni urbane. Il progetto di architettura è una buona arma per politiche di tal fatta. Sfogliando il volume si rimane sorpresi dalla quantità di progetti messi in cantiere, dal prestigio delle firme, dall'entità degli impegni economici e finanziari e dalla caparbia volontà del Comune nell'acquisire caratteristiche di tipo imprenditoriale, senza volersi, se si dà credito alle parole di Cacciari, fermare a esse.

Cristina Bianchetti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore