L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788815067258 Buono (Good) .
Per Venezia e la sua laguna i problemi di sostenibilità dello sviluppo non sono nuovi. Essi hanno accompagnato la storia secolare delle relazioni, sovente contraddittorie, tra progetto antropico e trasformazioni del sistema naturale della laguna. Oggi, dopo la Conferenza di Rio, il caso veneziano viene ripensato alla luce delle suggestioni del programma per lo sviluppo sostenibile denominato Agenda 21. Nel quadro del progetto di Agenda 21 locale per Venezia è stata promossa una ricerca sulle condizioni e sulle difficoltà di definizione di scenari di sviluppo sostenibile. I nuclei tematici intorno ai quali si addensano i diversi saggi contenuti nel volume sono: le condizioni per un progetto di sostenibilità nei caratteri della biodiversità e nell’equilibrio fisico e idrogeologico della laguna di Venezia; l’orizzonte di sostenibilità delle dinamiche economico-sociali della città (dall’evoluzione del turismo al destino della produzione manifatturiera fino all’inserimento nelle reti globali della produzione immateriale); gli scenari evolutivi delle principali "strutture territoriali" e la definizione degli elementi di un percorso di design istituzionale per il governo dello sviluppo sostenibile della città. I contributi, diseguali per orientamento disciplinare, per approccio e per "stile", non pretendono di definire i contorni di un progetto di "sviluppo sostenibile locale", ma forniscono argomentazioni a favore della possibilità (oltre che della necessità) di uno scenario di sviluppo sostenibile, oltre che materiali utili per una ridefinizione creativa dei problemi di Venezia e della sua laguna. (G.P.)
scheda di Pasqui, G. L'Indice del 1999, n. 04
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore