Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venezia «urbe anatomica». Itinerari anatomici a Venezia e la Biblioteca della Scuola Grande di San Marco - Giovanni Capitanio - copertina
Venezia «urbe anatomica». Itinerari anatomici a Venezia e la Biblioteca della Scuola Grande di San Marco - Giovanni Capitanio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Venezia «urbe anatomica». Itinerari anatomici a Venezia e la Biblioteca della Scuola Grande di San Marco
Disponibile dal 6/10/25
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. dal 6/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venezia «urbe anatomica». Itinerari anatomici a Venezia e la Biblioteca della Scuola Grande di San Marco - Giovanni Capitanio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venezia può vantare l’appellativo di “Urbe anatomica” non solo per aver indotto i medici, con la sua politica sanitaria oculata, allo studio obbligatorio dell’anatomia, ma anche per gli innumerevoli libri di medicina e di anatomia usciti dai torchi tipografici locali, per gli illustri medici e anatomisti veneziani o accademici patavini che hanno qui operato, per i molti luoghi di dissezioni anatomiche disseminati in città come gli ospedali, il teatro anatomico e persino i conventi, le sacrestie, le case private. Questa storia è manifestata prestigiosamente dalle opere (testi, tavole e atlanti) presenti nella Biblioteca della Scuola Grande di San Marco, che è un vero tesoro librario italiano, una delle più importanti biblioteche di storia della medicina del nostro Paese. Il libro è, pertanto, un itinerario anatomico nel tempo di Venezia, ma anche un itinerario nei luoghi della sua memoria anatomica ed infine è un itinerario nei libri custoditi nella raccolta della Scuola marciana che hanno fatto la storia dell’anatomia e dell’iconografia anatomica. Questi percorsi mostrano che Venezia stessa “è un corpo”, anzi “ha un corpo”, tanto che possiamo dire che la Dominante ha costruito fors’anche lo Stato per curare se stessa. Del resto, l’idea olistica dell’unità tra carne e anima è dottrina affermata a Venezia, come si legge da secoli nel ciclo pittorico alessandrino della Scuola Grande di San Marco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
06 ottobre 2025
200 p., Brossura
9791256271221
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore