L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ottimo film senza troppi dilungamenti. Ben girato e con buona cornice vudu da sfondo a questo horror teso e scorrevole
È un filone a se il southern horror con le sue declinazioni gotiche, con i suoi cliché cajun, le sue ambientazioni bayou e l'immancabile sincronismo voodoo a completare un quadro che da Faulkner e Tennessee in avanti ha sedimentato nell'immaginario americano fino a diventare epocale tanto quanto il western. Se lo stereotipo del mississippiano rozzo e ignorante, selvaggio, ubriaco e sporco, dedito alla caccia o alla pesca, oltre che essere fuorviante è anche squisitamente pittoresco, è indubbio che un genere che si nutre di atmosfere ambigue, con abbondanza di referenti animaleschi e naturali e di varie trivialità atte a far emergere il lato primitivo e bestiale dell'uomo, ovvero l'horror, non possa di conseguenza trovare nell'ambientazione sudista l'immaginario e lo scenario migliori. Ed è con questa intenzione che due vecchie volpi come Kevin Williamson e Jim Gillespie si lanciano nel progetto Venom, desiderosi di ricreare o un nuovo Ghostface from Scream. Se nella prima parte del film avvertiamo qualcosa che non fila giusto, forse l'eccessiva gravità intorno al voodoo e la pressoché assenza di elementi disturbanti il film diventa molto divertente. Segue alla lettera i passi di uno slasher tradizionale con il body count che scandisce la narrazione, bruciando di colpo molte tappe in un vortice di morti violente che generano la tensione giusta, aiutata dall'intrico dei cipressi delle paludi, la nebbia, i piccoli ríos che innervano la swampland e i vecchi cimiteri abbandonati, fino all'epilogo finale in pieno giorno, in contrasto con l'orrore notturno. Bello, incisivo e plastico quanto basta. Peccato scarseggino gli elementi perturbanti. La sessualità è castrata e normalizzata. Alcol e droghe sono usate come dispositivi di macchiettismo. Si registra giusto un buono splatter touch senza esagerazioni inutili: a volte la sobrietà salva una pellicola, anche se il senso di un dejà vu con situazioni viste e riviste in altri film non manca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore