Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vent'anni del Centro Studi Storici Nonantolani. Dalla fondazione alle nuove prospettive di ricerca. Atti della Giornata di studio (Nonantola, 6 ottobre 2007) - copertina
Vent'anni del Centro Studi Storici Nonantolani. Dalla fondazione alle nuove prospettive di ricerca. Atti della Giornata di studio (Nonantola, 6 ottobre 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vent'anni del Centro Studi Storici Nonantolani. Dalla fondazione alle nuove prospettive di ricerca. Atti della Giornata di studio (Nonantola, 6 ottobre 2007)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vent'anni del Centro Studi Storici Nonantolani. Dalla fondazione alle nuove prospettive di ricerca. Atti della Giornata di studio (Nonantola, 6 ottobre 2007) - copertina

Descrizione


A vent.anni dalla fondazione del Centro studi storici nonantolani, la pubblicazione degli Atti della giornata di studi rappresenta un punto fermo a metà tra il cammino percorso e i nuovi orizzonti di indagine. Erede dell.antica tradizione emiliana di ricerca sul territorio e forte della straordinaria emergenza storica e culturale rappresentata dall'Abbazia di Nonantola col suo archivio, il Centro studi nacque su impulso dell'impareggiabile figura di don Francesco Gavioli, al quale si affiancò la statura scientifica di uno storico come Vito Fumagalli. Attraverso i contributi di storici e ricercatori, il volume ripercorre vent'anni di intensa attività culturale e scientifica: convegni, mostre, campagne di restauro del patrimonio archivistico e librario, più di ottanta pubblicazioni e l'audace progetto di riproduzione anastatica dei codici della dispersa biblioteca abbaziale. La seconda parte dell.opera apre nuovi sentieri alla ricerca storica, dall'archeologia agli studi sullo scriptorium nonantolano, dalle oreficerie sacre del Tesoro dell'Abbazia al paesaggio agrario comunale nel XIX secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
4 giugno 2010
176 p., ill. , Brossura
9788864620398
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore