Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venti lune di cartone. Storie di un teatro in cammino e di un borgo che se ne innamorò - Alessio Michelotti - copertina
Venti lune di cartone. Storie di un teatro in cammino e di un borgo che se ne innamorò - Alessio Michelotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Venti lune di cartone. Storie di un teatro in cammino e di un borgo che se ne innamorò
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venti lune di cartone. Storie di un teatro in cammino e di un borgo che se ne innamorò - Alessio Michelotti - copertina

Descrizione


Nelle venti storie raccolte in questo libro è raccontato un incredibile paesaggio umano, un campionario unico di personaggi surreali, vite votate al paradosso, artisti che hanno sempre messo al primo posto la libertà di creare e di condividere con il pubblico della strada il proprio talento, seguendo l'istinto, perseguendo il piacere, coltivando le più improbabili virtù. Così eravamo negli anni '90 un po' tutti noi, popolo del Teatro che Cammina. Inventori di arti e professioni inverosimili, gente che si faceva strada da sola, fuori dai sentieri battuti. Liberi pensatori, ciarlatani per vocazione, appassionati esploratori delle frontiere dell'arte di vivere. Nelle venti edizioni di Non Solo Pezzi di Legno, Festival dell'Arte di Strada di Ceolini, si può ricostruire la storia del nostro vagabondaggio e della nostra folle maniera di fare spettacolo. Il nostro era un popolo di apprendisti stregoni al quale era stata concessa la scena non tanto perché dimostrasse eccezionali doti, ma perché si impegnasse a celebrare insieme agli spettatori il rito di un "teatro magico", di un teatro sognante e leggero come la brezza della sera, fatto di niente, pura poesia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 giugno 2017
240 p., ill. , Rilegato
9788894265309
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore