Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vento della psicologia pediatrica: l'esperienza di un know how oltre la psicologia applicata in pediatria - Giovanna Perricone Briulotta - copertina
Il vento della psicologia pediatrica: l'esperienza di un know how oltre la psicologia applicata in pediatria - Giovanna Perricone Briulotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il vento della psicologia pediatrica: l'esperienza di un know how oltre la psicologia applicata in pediatria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vento della psicologia pediatrica: l'esperienza di un know how oltre la psicologia applicata in pediatria - Giovanna Perricone Briulotta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La riflessione presentata nel volume si pone in continuità con un precedente studio (2012) che aveva già identificato la Psicologia pediatrica come una Psicologia dello Sviluppo a vertice evolutivo clinico, individuando l'oggetto di studio, di assessment e di intervento nelle traiettorie evolutive di feti, neonati, bambini e adolescenti, con le relative risorse e le compromissioni. Un intervento, quello della Psicologia Pediatrica, che assume il metodo clinico, ma rifiuta un ricorso generalizzato e immediato a categorie nosografiche della Psicologia Clinica. Nel procedere della riflessione proposta, l'autrice traccia il collegamento tra questo know-how e la Psicologia del Benessere, orientata al positive development, trovando nello strenghthening del percorso di sviluppo del neonato/bambino/adolescente e nel lavoro integrato tra le figure professionali coinvolte; visioni e prospettive di riferimento che si confrontano non solo con la Pediatria, con la Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, ma anche con la Psicologia della Salute e con la Psicologia dell'Emergenza così rilevante per esempio nel Pronto Soccorso Pediatrico, che spesso diventa spazio privilegiato di una Psicotraumatologia, orientata a promuovere nel paziente l'attraversamento della condizione di emergenza. L'autrice così tratteggia il lavoro sul trauma attraverso un ribaltamento riconducibile al senso e al significato di una relazione di aiuto che, ricercando le risorse evolutive del bambino/adolescente e promuovendo il potenziamento di queste, agisce sulle risonanze emotive che hanno origine dal trauma. In tal senso, viene evidenziata la rilevanza non tanto del Disturbo Post Traumatico da Stress quanto del Disturbo Traumatico dello Sviluppo, analizzato attraverso i criteri di consensus (2009). Prefazione di C. Polizzi e M. R. Morales. Postfazione di I. Rotolo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
28 ottobre 2019
Libro universitario
180 p., Brossura
9788838696633
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore