Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vera essenza della vita (Sadhana) - Rabindranath Tagore - copertina
La vera essenza della vita (Sadhana) - Rabindranath Tagore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vera essenza della vita (Sadhana)
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
La vera essenza della vita (Sadhana) - Rabindranath Tagore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1998
Tascabile
128 p.
9788811675471

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano pelagatti
Recensioni: 4/5

Già il primo capitolo di " Sadhana" dimostra la totale inconciliabilità dell'India con il pensiero europeo. L'autore dice: " Il suo lavoro ( per procacciarsi le cose) non è vano, il successo gli arride continuamente. Il che vuol dire che tra l'uomo e la natura esiste un rapporto razionale, perchè noi non potremmo mai far nostro se non ciò che è in connessione con noi stessi". Un europeo direbbe invece: "Proprio grazie alla civilizzazione, che è un atto di violenza contro la natura, l'uomo ha affinato le tecniche necessarie a procacciarsi le cose. Ciò dimostra la totale inimicizia tra uomo e natura ( Cioran scrive nei suoi " Pensieri strangolati": " Alla natura ripugna l'originalità, essa rifiuta, detesta l'uomo"). Quindi, verso la fine del capitolo, Tagore afferma: " ...Non trovarono alcuna contraddizione tra la vita e la morte, e dissero " la vita è la morte... la vita è immensa". Per contro, Kafka dice nei suoi " Quaderni in ottavo": Che dalla distruzione nasca la vita non dimostra tanto la continuità della vita, quanto quella della morte". Si potrebbero moltiplicare queste contraddizioni all'infinito: il mio parere è che bisognerebbe limitarsi a cogliere in quest'opera la sua indubbia qualità poetica; quanto al contenuto d'insegnamento implicito in essa, credo che a noi europei, uomini del pensiero critico, che tutto quel che siamo di meglio lo abbiamo estorto coi denti alla natura, quest'ultimo servirebbe a ben poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore