Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il verde che viene ad aprile - Piero Simon Ostan - copertina
Il verde che viene ad aprile - Piero Simon Ostan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il verde che viene ad aprile
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il verde che viene ad aprile - Piero Simon Ostan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"'Nessuno può farsi da sé il suo nome', scrive Piero, esattamente come nessuno può scegliere il proprio volto, ma sono 'le parole che sempre diremo... a scavare il volto con pazienza', a disegnare le espressioni che di noi stessi presentiamo a chi ci sta davanti. Sono le stesse parole che ritroviamo ne' Il verde che viene ad aprile, che Piero Simon Ostan ci offre così come le potrebbe offrire a se stesso, alla sua compagna, o ai suoi figli quando saranno abbastanza grandi da poterle comprendere: molto più che un libro, [...] rappresenta un modo di stare al mondo e nel mondo, radicato nell'oggi ed al tempo stesso aperto verso un domani che è ancora tutto da immaginare. (Dalla prefazione di Francesco Tomada) "Non è la voce di un poeta che abbia 'in pugno' la poesia, ma di un uomo che dalla poesia si lascia trascinare lontano, anche dove non vorrebbe. Che saggezza riuscire ad accettarlo, a contenerlo nel proprio cuore. Solo così diventa possibile il movimento contrario - la mano che scatta, per aggrapparsi o trattenere, sostenuta dalla speranza che alla fine tutto andrà per il meglio: [...] Poesia che non documenta un risultato raggiunto ma un processo continuo di crescita, spesso doloroso anche se orientato al bene. Poesia che usa la lingua non per dire ma per aiutare ad essere." (Dalla postfazione di Guido Cupani)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
27 febbraio 2019
96 p.
9788899007522
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore