Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una vergine per il Principe. Medici e Gonzaga - copertina
Una vergine per il Principe. Medici e Gonzaga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una vergine per il Principe. Medici e Gonzaga
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Antiquaria Mazzei
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una vergine per il Principe. Medici e Gonzaga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. XVI, 167 (1), legatura editoriale in mezza tela con titoli al dorso e cofanetto illustrato (vedi foto). Con sedici illustrazioni fotografiche a colori, fuori testo, tratte dal film "Una vergine per il Principe", diretto da Pasquale Festa Campanile, con Vittorio Gassman e Virna Lisi. Sei righe complessive sottolineate a penna rossa, per il resto esemplare ben conservato. Volume numero 3 della collana "Il mercato dell'anticaglia", diretta da Alberto Consiglio. Il volume presenta il carteggio intercorso nel 1583 tra le case Gonzaga e Medici circa il fidanzamento e il matrimonio tra Vincenzo Gonzaga ed Eleonora dè Medici. Dall'introduzione: "Sciolto nel 1583 il matrimonio di Vincenzo Gonzaga con Margherita Farnese perché i naturali difetti della principessa rendevano impossibile la successione, Margherita fu indotta, o meglio forzata, a farsi monaca e i Gonzaga volsero l'occhio per un nuovo matrimonio su Eleonora, principessa della Casa Medici. Ma da Firenze venne una strana richiesta: il fidanzamento non avrebbe avuto effetto fintanto che il principe di Mantova non avesse provato che erano false le insinuazioni dei Farnese sulla sua virilità. Le trattative furono lunghe - e a queste si riferisce il carteggio presentato in questo volume - e si arrivò alle nozze soltanto dopo che i Medici ebbero in mano prove testimoniate dai fatti sulla "potenza e l'attitudine al matrimonio del signor principe": così che in un grande segreto noto a tutta l'Italia e a tutta l'Europa, Vincenzo Gonzaga fu costretto - deflorando una fanciulla - a dimostrare davanti a testimoni di sapere fare il suo dovere di maschio". Dal carteggio Medici-Gonzaga è stato ricavato il film "Una vergine per il Principe", diretto da Pasquale Festa Campanile, prodotto da Mario Cecchi Gori e sceneggiato da Pasquale Festa Campanile, Ugo Liberatore e Giorgio Prosperi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1965
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026041824
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore