Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verifiche personalizzate. Aritmetica. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda - Marisa Piras - copertina
Verifiche personalizzate. Aritmetica. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda - Marisa Piras - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Verifiche personalizzate. Aritmetica. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verifiche personalizzate. Aritmetica. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda - Marisa Piras - copertina

Descrizione


Ogni verifica è proposta in tre versioni, corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità, per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso: La verifica base è una verifica adatta all'intera classe, calibrata sui contenuti chiave per ciascun ambito di contenuto, in cui all'alunno è richiesto di dimostrare la conoscenza e la comprensione. La verifica facilitata è una tipologia di verifica pensata per gli alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o con un livello di difficoltà solamente esecutiva. È mirata a diminuire l'impatto generale delle difficoltà tipiche legate ai DSA sulla prova generale e propone esempi o aiuti visivi che facilitano lo svolgimento della prova senza ridurne la difficoltà complessiva. La verifica semplificata si basa su una riduzione della complessità del compito richiesto. È una verifica rivolta a studenti e studentesse con una difficoltà cognitiva più marcata e stabile o con una storia scolastica particolarmente complessa, che incide sulla prestazione generale. Propone una riduzione complessiva del compito e la semplificazione del lessico. Le prove di verifica sono proposte come individuali o in apprendimento cooperativo. Ciascuna verifica comprende, inoltre, una sezione metacognitiva per l'autovalutazione, che stimola l'alunno a riflettere sul lavoro svolto e sul livello di padronanza raggiunto nei vari argomenti. Il box di autovalutazione e riflessione metacognitiva, posizionato a conclusione di tutti e tre i livelli di verifica, è uno strumento per l'insegnante: consente una fase di monitoraggio e crescita della consapevolezza all'interno della classe o con il singolo alunno. Il libro nasce con l'obiettivo di illustrare in modo sintetico, ma esaustivo, gli aspetti fondamentali degli argomenti trattati. Consultarlo prima di affrontare l'Unità di apprendimento potrebbe dunque consentire all'insegnante o all'educatore di focalizzare l'attenzione sui concetti di base e insieme suggerirgli percorsi di approfondimento mirati. In quest'ottica, è possibile utilizzare il libro: come strumento di verifica e valutazione delle conoscenze e delle competenze, da usare al termine dello svolgimento dell'Unità di apprendimento; come strumento per gli insegnanti di sostegno, per gli educatori o per i genitori, che, spesso, non avendo una formazione scientifica, incontrano difficoltà a individuare i nuclei fondamentali di un argomento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 agosto 2021
192 p., Brossura
9788859024705
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore