L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La Sostanza (Trascendenza) è sempre contenuta in una Forma (Tradizione), la Forma non sempre contiene la Sostanza. E' in questo assunto che si colloca la posizione anticonciliare del Bozzo. Di fronte ad una Chiesa che dal concilio ha ulteriormente distorto la Forma, il Bozzo tende a riportare nal seno della Tradizione ciò che di essa non può più essere tramesso da una Chiesa che ha temuto i tempi ed a essi ha tentato sterilmente di adeguarsi. Fallendo là dove il fallimento era inevitabile. Il disordine intellettuale ha occupato sempre maggiori spazi ed è improbo tornare su quei temi che sono stati re-impostati e dai quali gli impostori tentano di imporsi gridando contro ad una presunta 'restaurazione'. Il Bozzo ritorna su questioni dottrinali, non su propri punti di vista, ed il messaggio si pone su dei piani complessi e delicati rivolti a persone dotate di fede e non al semplice credente, lontano dal piano dottrinale. Immaginabile la reazione dell'ateo (o ancor più dell'anticlericale), inadeguato perchè escludente tutto ciò che esula dai propri orizzonti, nei quali a volte colloca un eventuale possibile Dio terzo all'essere umano. Mi torna sempre alla memoria un semplice esempio: se ad un segmento mostri un quadrato e gli domandi che cosa veda, ti risponderà: 'vedo quattro segmenti' e se ad un quadrato mostri un cubo ponendogli la stessa domanda ti risponderà: 'vedo sei quadrati'. Questo è il limite degli orizzonti. L'impossibilità di concepire dimensioni sucessive.
sempre più prete tridentino, preconciliare, Bozzo sfocia dove era prevedibile: nella chiesa che parla dell'anima della vita eterna e che in questa vita serve i potenti di turno, purché diano spazio al clero più reazionario. E'evidente l'incompatibilità tra questa posizione e la chiesa del concilio: non perché la chiesa di oggi non creda nell'aldilà e non ne parli, ma perché la chiesa di oggi rifiuta un manicheismo improntato ad un odio e a una preclusione anticristiane. L'avversione e l'astio dominano invece l'approccio di don Baget, privo di aperture e soprattutto di amore. E' comprensibile che per lui non abbia senso l'espressione di "clericalismo ateo": identificando se stesso con dio, non può apire di essere ateo. Ma è proprio il clericalismo ateo quello che si legge in queste pagine: cioè un discorso da sacrestia pieno di unzione e di discorsi metafisici, ma privo della reale fede in dio, che è fatta innanzitutto e anzi esclusivamente di comprensione e di accettazione dell'altro, di sopportazione della croce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore