La verità negata (DVD)
- EAN: 8032807067759
- Maggiori dettagli

Disponibile in 5 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 8,90 €)
-
11/09/2019 15:27:46
Film bellissimo con grandi interpreti e tema straordinariamente importante
-
10/03/2019 20:40:51
Un film molto interessante, di cui non sapevo l'esistenza, finché non l'ho visto per caso alla televisione. L'argomento è il negazionismo: la teoria secondo la quale l'Olocausto non sia davvero avvenuto, almeno non nella forma che viene "tradizionalmente" tramandata. Non conoscevo la vicenda e la cosa più inquietante è che è una storia vera, riportata abbastanza fedelmente - è ovvio che si è dovuto snellire il processo per non rendere il film troppo pesante. Molto interessante e sconcertante, è un film che spinge a riflettere e cercare nuove informazioni. Il difetto è quello di risultare un po' pedante in alcuni momenti, ma tutto sommato si segue molto bene. Consigliato.
-
17/09/2018 18:43:44
A parte il mio interesse per la filosofia, che penso sia una parte importante del film, il contenuto di ciò che la storia sta narrando, il negazionismo della shoah, è di per sé importante e intrigante. Viviamo in un mondo pieno di sfumature di verità e menzogna, ma ci sono cose che semplicemente non sono in discussione. Questo è ciò che chiamiamo fatti, siano essi fatti storici o fatti empirici. Quindi la mia aspettativa era alta. Forse troppa. Deborah Lipstadt, come è stata interpretata nel film da Rachel Weisz, è troppo coinvolta e stupida per essere sensata. Le sue battute non hanno senso e lei cerca costantemente di apparire troppo coinvolta nella storia, ma è molto poco convincente. La sua recitazione e la scrittura della sua parte sono cattive e rovinano gran parte del film. Devi costantemente continuare a ignorarla e concentrarti sulla storia in generale per evitare di perdere completamente interesse nel film. È un peccato, perché la storia ha molte potenzialità che toccano molte importanti questioni filosofiche, come la verità, l'etica, i diritti. In effetti, è un'opportunità persa.
-
01/08/2018 13:42:09
Un film stupendo che svela un altro aspetto della Shoah.

Un legal drama per eccellenza che è più opera filosofica che storica
Trama
Nel 1996 il saggista britannico negazionista ed esperto di Adolf Hitler David Irving intentò una causa di diffamazione contro l'editore Penguin Books e l'accademica americana ebrea Deborah Lipstadt. Ne seguì una lunga istruttoria che culminò nel 2000 in un processo di quattro mesi tenuto a Londra. Coinvolti furono i migliori avvocati del Regno Unito a difesa della donna, mentre Irving decise di rappresentarsi da solo. Dalle vicende processuali, la Lipstadt scrisse un libro nel 2005 intitolato "Denial: Holocaust History on Trial" a cui si ispira il film di Mick Jackson.
- Produzione: Rai Com, 2017
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Durata: 104 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano
- Formato Schermo: 16:9 2.35:1
- Area2
- Contenuti: Trailer cinematografico
