Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La verità sul Codice da Vinci - Bart D. Ehrman - copertina
La verità sul Codice da Vinci - Bart D. Ehrman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La verità sul Codice da Vinci
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,05 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,05 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La verità sul Codice da Vinci - Bart D. Ehrman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il codice da Vinci" di Dan Brown è stato in vetta alle classifiche dei libri in tutto il mondo per molti mesi e ancora oggi, nonostante i milioni di copie vendute, il suo successo non sembra esaurirsi. L'aspetto sorprendente di questo romanzo è che l'autore ha costruito la trama intessendo vicende frutto della sua fantasia con rivelazioni storiche sconvolgenti che, se confermate, cambierebbero in modo radicale il nostro rapporto con la religione cristiana. In questo libro, Bart D. Ehrman, studioso del cristianesimo delle origini, separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vita di Gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti del libro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2005,cm.14,5x22,5, pp.193, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi.

Immagini:

La verità sul Codice da Vinci

Dettagli

2005
25 gennaio 2005
193 p., ill. , Rilegato
9788804545408

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(38)
5
(17)
4
(11)
3
(1)
2
(2)
1
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LadyAileen
Recensioni: 4/5

Ho acquistato questo libro dopo aver letto Il Codice Da Vinci (bel thriller ma convinta che fosse solo un'opera di fantasia). Non essendo una storica o una conoscitrice profonda della fede cristiana volevo saperne di più al riguardo. Questo saggio è sicuramente molto interessante. Lo stile è scorrevole anche se per alcuni punti è un pò ripetitivo per esempio dopo aver spiegato un certo concetto lo ripete di nuovo un pò più avanti come se poco prima il lettore fosse stato distratto. Più che un saggio potrei dire che il libro sembra scritto sottoforma di lezione ad un corso universitario. Altre cose che lo rendono godibile sono la lunghezza alquanto breve e il confronto citando estratti del romanzo di Dan Brown. Ehrman si è premunito anche di scrivere una breve sinossi del romanzo così che anche chi non ha letto il libro può seguire senza alcun problema. Il saggio è diviso in 8 capitoli più un'introduzione e un epilogo. I capitoli sono suddivisi in vari paragrafi e alla fine di ognuno di essi c'è un paragrafo intitolato Conclusione (una sorta di breve riassunto del capitolo appena letto). Secondo me il titolo dato a questo saggio è troppo generico invece come dice lo stesso autore si occuperà solo ed esclusivamente delle tesi riguardanti il Cristianesimo comparse nel romanzo di Dan Brown lasciando perdere ciò che riguarda l'arte, l'architettura e i rituali. L'autore utilizza un linguaggio chiaro e semplice senza mai annoiare per cui è adatto a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
mattia
Recensioni: 5/5

Questo libro è basato su una storia eccezionale e ricca di aneddoti. Il libro puo appassionare persone di tutte le età"ma che non sono religiose", questo libro offende profondamente la chiesa.Ma era ora che qualcuno si chiedesse se le cose che ci hanno detto sono vere, su molti testi si parla di altri vangeli che sono stati occultati da parte della chiesa. E'fondamentale che la chiesa cominciasse a parlare più sinceramente.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 2/5

ciao a tutti..leggendo il codice da vinci mi è rimasta una confusione in testa pazzesca(lo scopo del libro!!)poi mi son informata sui fatti avvenuti veram nella storia da fonti importanti e ho notato che tutto o quasi quello che c'è scritto sul libro è una falsità..ragazzi non lasciatevi abbindolare da un falso ...la verità se si vuole si trova..quello è solo un romanzo..le affermazioni che c sono non possono esser provate ma solo smentite con relative fonti,,,

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(11)
3
(1)
2
(2)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Come Bart D. Ehrman, eminente studioso del cristianesimo delle origini e della vita di Gesù Cristo, dimostra in questo saggio accessibile e ricco di informazioni sconvolgenti, Il codice da Vinci è così ben congegnato da rendere complesso il lavoro di chi cerca di distinguere nelle sue pagine fatti e finzioni. è vero che nell'antichità la Chiesa scelse di privilegiare le testimonianzeche affermavano la natura divina di Gesù arrivando a oscurarne la naturapienamente umana? E che tra circa ottanta vangeli l'imperatore Costantino selezionò per il Nuovo Testamento gli unici quattro che ponevano l'accento sulla sua divinità? Gesù Cristo era sposato con Maria Maddalena? La Chiesa ha davvero tenuto nascosti i vangeli che rivelavano il loro matrimonio segreto?
Ehrman fa chiarezza su questi e sui molti altri misteri che popolano il bestseller di Dan Brown, offrendo al lettore un'infinità di informazioni appassionanti e storicamente corrette sul primo cristianesimo e su tutti quegli eventi, come la scoperta dei Rotoli del Mar Morto, o il ritrovamento dei vangeli gnostici alla metà dello scorso secolo, che ne costituiscono lo sfondo reale e documentato. Separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti hanno letto con passione il Codice da Vinci e vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vitadi Gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti di uno dei libri più misteriosi e affascinanti che siano mai stati scritti.

Dall'Introduzione dell'autore.
"Ancor prima che leggessi il Codice da Vinci mi erano già stati sottoposti alcuni quesiti, soprattutto in merito al contesto storico. Quanto c'è di vero in ciò che si dice a proposito di Gesù e Maria Maddalena? Esistevano davvero vangeli che narravano la loro unione fisica segreta? Erano veramente sposati? E' vero che Maddalena diede alla luce una bambina di cui tuttora esistono dei discendenti? Fu l'imperatore Costantino che fece distruggere gli altri vangeli e creò la Bibbia cristiana? Fu lui che eliminò dal pensiero cristiano il principio del femminino sacro ed elevò Gesù da uomo al rango di divinità, modificando così per sempre il volto della cristianità?
è a questo tipo di domande che darò una risposta nei prossimi capitoli. Desidero anche elencare ciò di cui non mi occuperò. Non parlerò dei pregi del Codice da Vinci in quanto opera di narrativa, sebbene debba ammettere che mi piace molto e che, come detto in precedenza, si legge tutto d'un fiato. Non discuterò le affermazioni più recenti sull'Opus Dei, sul Priorato di Sion e sul ruolo del Vaticano, e non tratterò nemmeno dei dipinti e del pensiero di Leonardo da Vinci.
Mi concentrerò, invece, sui fondamenti storici del romanzo: le figure storiche di Gesù e Maria Maddalena, lo sviluppo della Chiesa delle origini, i primi vangeli cristiani, il ruolo avuto da Costantino nella formazione delle convinzioni religiose e delle sacre scritture cristiane che ci sono state tramandate."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore