Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il verme nella mela - Alessandro Ferrante - copertina
Il verme nella mela - Alessandro Ferrante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il verme nella mela
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il verme nella mela - Alessandro Ferrante - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parigi 1940-1944. Un nucleo della Resistenza si attiva in azioni di sabotaggio contro i nazisti e tra loro figura Therese, donna sensuale e tenace che s'innamora di un comunista in fuga dalla Germania. Anche Immanuel è tedesco: lavora nella libreria che funge da fermo posta per le corrispondenze tra i ribelli. Sarà l'astuto maggiore von Sybel, dopo l'intercettazione di una misteriosa lettera giunta a una vedova e poi denunciata alle poste, ad aprire le indagini. Il suo tentativo di sgominare la rete sortisce la cattura di alcuni aderenti. I britannici prendono in mano la situazione e, con acuta intuizione, eludono la censura nemica. È un'alternarsi di delazioni, doppiogiochismo e pedinamenti. Von Sybel riesce a impossessarsi di atti dal contenuto strategico rischiando la vita, senza tuttavia fiutare l'inganno. Nel romanzo intervengono personaggi come il generale Oberg e il colonnelo Knochen, che danno una vena di realismo alla storia. Durante la II guerra mondiale, molte donne francesi lottarono a fianco degli uomini svolgendo compiti anche pericolosi, subendo umiliazioni e torture e rischiando la deportazione nei campi di sterminio tedeschi. Continuarono ad essere mogli o compagne, madri e figlie, svolgendo tuttavia un ruolo essenziale per la vittoria sul nazismo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 febbraio 2015
336 p.
9788891169396
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore