L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: IL VERO E IL FALSO MOBBING - GUGLIELMO GULOTTA 2007 Giuffr PSICOLOGIA CRIMINALEAutore: GUGLIELMO GULOTTAEditore: Giuffr EditoreData: 2007 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, sottolineature a matita, pieghe, ingiallimento (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è stato di una certa utilità per il mio lavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera muove dalla definizione del fenomeno del mobbing dal punto di vista sociale e giuridico, affrontando con riferimento a questo secondo aspetto l'evoluzione legislativa e giurisprudenziale in ambito civile e penale. L'analisi del mobbing viene poi calata nello studio dei disturbi psichici che ne derivano con riferimento agli aspetti psicologici, alla psicologia traumatologica e al danno psichico ed esistenziale dei quali si propongono tecniche di misurazione e osservazioni sulla fenomenologia della diagnosi. Sono, inoltre, affrontate le ipotesi di fraintendimento e simulazione delle quali si forniscono strumenti per l'individuazione. Una particolare attenzione è prestata alle molestie sessuali come strumento di mobbing, affrontando l'argomento dalla definizione del fenomeno fino all'analisi dell'aggressività affettiva e strumentale sul luogo di lavoro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore