L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia molto originale e simpatica, ricca di situazioni rocambolesche molto divertenti. Avendo letto tutti i libri di Giancarlo, posso dire che questo è il mio preferito.
Il libro è interessante, con una trama non banale e un finale non del tutto scontato. Racconta delle avventure/disavventure di un uomo che per caso vince al Superenalotto e si trova di fronte all'incapacità di gestire lo stress derivante dalla vincita inattesa. Le scelte che deve affrontare lo mettono davanti sono importanti: deve decidere se cambiare o meno radicalmente la sua vita. La trama del romano è divertente e a tratti surreale, ma il finale, non del tutto scontato, fa riflettere sull'importanza di non rinunciare mai ai propri valori e di non accettare compromessi che vadano al di là dei propri pricipi.
ho scelto questo libro pensando si trattasse della storia relativa ad una ragazza (così credevo dal titolo) e mi aveva incuriosito, mentre invece, anche se lei ne fa parte, ma il protagonista è il suo ragazzo che da una vita abbastanza banale si ritrova ad essere milionario prima, e possidente, poi, di un'isoletta stupenda. Da questa vincita scaturiscono tutte le situazioni tragicomiche in cui si dovrà barcamenare e lo farà egregiamento soprattutto riuscendo a stabilizzare la propria vita e quella della sua isoletta, facendo del bene ai suoi abitanti senza ledere all'ambiente stupendo in cui vivono. E' interessante anche da quest'ultimo punto di vista e fa riflettere sul fatto che con l'aiuto della tecnologia si possa fare dei pasi avanti verso il fututo senza dover necessariamente distruggere ciò che la natura ci offre. A volte può bastare un po' d'intuito e di lungimiranza e si finisce con il mettere d'accordo la necessità di utilizzare la tecnologia e quella di lasciare l'ambiente così com'è
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore